Anomalia di una “Terra Promessa”
nella geopolitica del Mediterraneo
“L’ANOMALIA DELLA TERRA PROMESSA“
ultimo romanzo dell’Amb. BRUNO SCAPINI presentato a Roma,
venerdì 29 marzo presso il Caffé Letterario HORAFELIX
> con un’Introduzione di MARIA GRAZIA DE ANGELIS *
una Recensione di ELISABETTA PAMELA PETROLATI *
….e “Note a Margine” della nostra Redazione
Ponti tra Civiltà
Un Viaggio Interculturale attraverso la Storia, la Tradizione e le Sfide Globali di India, Cina e Italia nel Mondo Contemporaneo
Filosofia, Psicologia e Geopolitica nell’Incontro tra Oriente e Occidente
Ombre e Luce: Psicoterapia, Pedagogia e Geopolitica nel Viaggio dell’Umanità
Dalle Crisi Culturali alle Trasformazioni Interiori: Come le Relazioni Globali Plasmano l’Evoluzione Psicologica e Sociale
L’intreccio di psicoterapia, pedagogia, e dinamiche geopolitiche non solo aiuta a comprendere le trasformazioni individuali e collettive, ma riflette anche i profondi cambiamenti culturali e storici che hanno segnato il Novecento. Ogni disciplina contribuisce a dare forma a una visione più completa del mondo, dove le esperienze umane, i conflitti, e le sfide sono visti come processi di crescita, evoluzione e trasformazione. La psicoterapia analitica, le religioni emergenti, e la pedagogia clinica offrono nuovi approcci per comprendere le contraddizioni e le complessità della psiche e della cultura umana, mentre le dinamiche geopolitiche, come quelle tra Cina e Italia, ci spingono a riflettere sulle interconnessioni globali e sul modo in cui le tradizioni culturali e spirituali si intersecano, arricchendosi a vicenda.
A Roma, successo del Convegno “Voci per l’Europa”
del 28-03-2024 presso l’Aula David Sassoli
Il Convegno “Voci per l’Europa”, promosso da “REALTA’ NUOVA”,
per “CONSERVARE le RADICI e RIFORMARE la POLITICA“
IL CONVEGNO, che in questa sua II^ Edizione ha registrato un notevole consenso e lungamente applaudito da un interessato e qualificato auditorio, si è svolto nella Sede Romana di Spazio Europa dedicata a David Sassoli, sotto la presidenza di Nicola Procaccini – capogruppo di F.d’I. in Europa.
A Siena, incontri di Approfondimenti Giuridici
su “Le Passioni Violente” il 28 marzo e l’11 aprile
A Palazzo Patrizi un duplice incontro sulle “PASSIONI VIOLENTE“
per comprendere e gestire il DOLORE, la PAURA, il PIACERE e la RABBIA
A cura di “Toscana-Libri /Siena Comunica”, nelle date sopraindicate avranno luogo a Siena presso il Palazzo Patrizi i due incontri di approfondimenti psicologici, criminologici e giuridici, come più dettagliatamente illustrati nella specifica locandina