“Pensiero Radicale”: dibattito sul Libro presso il Caffè Letterario Hora-Felix
GIOVEDI’ 8 OTTOBRE alle ore 18,30 presso i locali del Caffé Letterario HORAFELIX
in Roma – via Reggio Emilia 89

GIOVEDI’ 8 OTTOBRE alle ore 18,30 presso i locali del Caffé Letterario HORAFELIX
in Roma – via Reggio Emilia 89

UNA VOCE FUORI DAL CORO: STEFANO SCOGLIO Ph.D., B.Sc.
Direttore del Centro di Ricerche Nutriterapiche, presso l’Università di Urbino
già candidato al Nobel per la Medicina nel 2018
“Il virus muta da continente a continente, da nazione a nazione, ma addirittura da provincia a provincia, e di fatto da persona a persona! Ci sono dunque 7 miliardi di virus diversi che solo si assomigliano? Esiste un virus talmente magico da incorporare 7 miliardi di mutazioni? E soprattutto: a cosa serve, in questo quadro, un test tampone universale, che ha solo una o al massimo 3 sequenze geniche?”
Osservazioni particolarmente interessanti per superare la martellante litania su una sorta di discesa in Terra di un corpuscolo alieno ed infinitamente minuscolo – il virus – con cui l’umanità e ogni vivente di tutti i Regni biologici, dai batteri ai funghi, dalle piante agli animali, hanno dalla notte dei tempi vissuto e con-vissuto e si sono evoluti
Il dottor Mariano Amici che ha avviato il ricorso: “nel giorno del mio compleanno è arrivata la prima grande vittoria. Abbiamo vinto il ricorso al Tar contro la vaccinazione antinfluenzale obbligatoria”.
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dal dottor Mariano Amici, medico romano, in cui viene richiesta la sospensione dell’ordinanza della Regione Lazio che rendeva obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale per gli over 65 e per tutto il personale sanitario. L’ordinanza, firmata dal presidente della Regione Nicola Zingaretti, avrebbe dovuto rendere obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale a partire dal 15 settembre.
A ROMA UNA CONFERENZA DI MAGNITUDO ITALIA
Sabato 3 Ottobre, presso i locali siti in via Alessandro VII 34/a, Magnitudo Italia affronterà il tema dei nostri connazionali recentemente imprigionati da Haftar in Libia.
Ciò a seguito di un sequestro di un peschereccio avvenuto da parte di uno “Stato Canaglia” (la Libia) e nel frattempo, da oltre un mese, sono state abbandonate nella disperazione le famiglie dei nostri pescatori da parte di uno “stato imbelle” (l’Italia).
Tale notizia risulta genericamente oscurata dai media, che appaiono o sembrano disinteressati al tema, probabilmente perché metterebbero in luce l’incapacità e l’incompetenza del nostro governo nell’affrontare e gestire determinati rapporti internazionali.
Anche a Roma, oltre che in altre capitali europee, si sono svolti i consueti Open day al Centro russo di scienza e cultura, tanto attesi dagli appassionati della lingua e della cultura di questo meraviglioso Paese. La lingua russa appartiene alla famiglia delle lingue indoeuropee, al ramo slavo orientale. Appare agli italiani singolare forse anche esotica per l’alfabeto che non è il Nostro latino bensì il cirillico con simboli totalmente diversi. È parlata da 180 milioni di persone circa come lingua Madre e da altri 120 milioni di persone come seconda lingua parlata, in vari Paesi nel Mondo. È tra le lingue ufficiali all’ONU, UNESCO, e guadagna spazi anche a livello istituzionale europeo. Ecco un crescente interesse anche per sbocchi di lavoro, turismo e non solo per la filiera delle aziende del Made in Italy. Curiosità? La navicella Soyuz che ‘traghetta’ gli astronauti nella Stazione Internazionale Spaziale ISS è rigorosamente russa, il Capitano che la pilota è sempre un cosmonauta russo e per le indicazioni e strumentazioni per la navigazione a bordo esclusivamente scritte in cirillico. Porte aperte dunque ai corsi di lingua russa.
Raffaele Panico