Skip to main content

____________”La RAZZA degli ACCUSATI”:
Federico Garcia Lorca, Pier Paolo Pasolini, Reinaldo Arenas

“Il Demone dell’Arte e la Violenza del Potere”

____________________di  FRANCESCO RICCI *

Una volta Cesare Garboli, parlando del Mondo salvato dai ragazzini di Elsa Morante, ha scritto che “Il contrario del potere non è un potere diverso. Il contrario del potere è l’intelligenza”.
Attendersi iniziative brillanti e decisioni sagge da chi lo detiene è uno sbaglio, e non è il peggiore che si possa commettere. Ancora più grave, come errore, è ritenere che il potere sia innocente e alieno da ogni tipo di azione nociva nei confronti dei cittadini.

Continua a leggere

A Roma in Piazza del Popolo, disagi per l’anticipato “Stop”
alle attività medico-cardiovascolari della “Banca del Cuore”

Piazza del Popolo: sospesa la prevenzione cardiovascolare 
dei Medici della “Banca del cuore” per una manifestazione anti-Governo 

Comunicato stampa 

ROMA – In tanti avevano prenotato lo screening cardiovascolare gratuito promosso dalla “Banca del Cuore” in piazza del Popolo, tappa del Tour Italiano dell’iniziativa promossa dalla Fondazione “Per il tuo cuore”. Ma a causa della manifestazione contro il “Decreto Salvini, l’iniziativa ha anticipato la chiusura alle ore 14, per cui tutti i prenotati del pomeriggio si sono ritrovati con il camion-laboratorio chiuso.

Continua a leggere

L’Etica della Cura Psicologica

L’approccio multidimensionale alla cura psicologica rappresenta una visione complessa e articolata che si prefigge di affrontare le problematiche psicologiche da una prospettiva che va oltre il trattamento dei sintomi, mirando a restituire un equilibrio duraturo non solo nell’individuo, ma anche nella collettività. Questo approccio si fonda sul concetto di Oikonomiká, che origina dal greco antico e si riferisce storicamente alla gestione delle risorse domestiche ed economiche. Tuttavia, nel contesto della cura psicologica, questo termine viene reinterpretato come una potente metafora per comprendere e gestire le risorse psicologiche interne, come emozioni, pensieri, impulsi e comportamenti. Il termine, che tradizionalmente implica un’attenzione all’amministrazione delle risorse materiali, viene qui trasposto a una dimensione immateriale, legata all’equilibrio psicologico e alla gestione delle proprie risorse interne.

Continua a leggere

La violenza minorile, le necessità per capirla e prevenirla

I minori e la violenza. La necessità di capire per prevenire

a cura di Massimo Rossi*

Questi mesi sono stati funestati da episodi che hanno visto come protagonisti (rei e vittime) delle giovani vite. Ragazzi che, per motivi diversi, si sono affacciati alla “violenza” quella vera e non quella della realtà virtuale dei giochi elettronici. Sono nostri ragazzi a prescindere se siano vittime o rei, sono ragazzi che hanno deviato dalla loro età e dalla vita che li attende (o che non li attende più in alcuni casi).

minori violenti

Continua a leggere