Skip to main content

Trump is America again

Elezioni USA – A.D MMXXIV 
_________ FRANCO D’EMILIO 
Ormai, è certo, Donald Trump ha vinto, sarà nuovamente Presidente degli Stati Uniti, pronto a realizzare il suo programma per un’America “great again”. Ha battuto nettamente la candidata democratica Kamala Harris e potrà contare su una solida maggioranza repubblicana al Senato e alla Camera dei Rappresentanti, i due organi legislativi del Congresso, oltre che alla Corte Suprema.

Continua a leggere

LA SAGA DI CASA SAVOIA: dal Medioevo ad oggi, in un ampio saggio di Antonio Parisi

La saga di Casa Savoia.Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni”
 Nel libro di circa 400 pagine pubblicato dalle Edizioni DIARKOS, 
 la storia di Casa Savoia  scandagliata da ANTONIO PARISI 

una recensione di FABRIZIO FEDERICI 

La saga di Casa Savoia * è un ampio e documentato saggio (basato su una ricerca storica molto accurata, pur con conclusioni, a nostro parere, non sempre del tutto condivisibili) che Antonio Parisigià Direttore Emerito di “Consulpress”, dell’Emittente TV Rete Mia e del Quotidiano Il Meridiano, autore di vari libri d’inchiesta – ha dedicato a Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni” della ben nota Dinastia.

Continua a leggere

Riconoscere (DIP)

Una delle manifestazioni più caratteristiche del DIP è proprio la costante esigenza di attirare su di sé lo sguardo altrui. Questa ricerca di attenzione si esprime in ogni contesto sociale o relazionale: durante una conversazione, in un gruppo di amici, al lavoro o in famiglia. La persona con DIP sente il bisogno quasi compulsivo che tutto ruoti attorno a lei, che la propria presenza e le proprie emozioni vengano riconosciute e valorizzate. Spesso questo si traduce in un comportamento esibizionistico, accompagnato da una drammatizzazione delle emozioni. Non è raro osservare toni di voce enfatici, gesti ampi e una recitazione quasi teatrale di sentimenti, che hanno l’obiettivo di suscitare interesse, ammirazione o empatia. Questi atteggiamenti non sono mai casuali o superficiali ma rappresentano un meccanismo di difesa, un modo per gestire una vulnerabilità interna che altrimenti sarebbe intollerabile.

Continua a leggere

Prepariamoci all’Emergenza in Europa

Prepariamoci all’Emergenza in Europa: scopri come con suggerimenti pratici e una lista di rifornimenti essenziali per 72 ore.

Questione di 48 ore fa, è uscito il report UE: “”Rapporto su prontezza civile e militare” da cui si evince la necessità di “prepararsi agli scenari peggiori”. Da qui l’idea dell’articolo che spero possa tornare utile.

Alla fine tutto si affronta.

Continua a leggere

I “CATTIVI PENSIERI” di Paul Valèry …e certe assurde “Sentenze della Magistratura”

Quando una “Convenzione” viene presentata come un “Dovere” _________di Francesco Ricci  *

Nell’ottobre del 1942 Paul Valéry diede alle stampe, per i tipi di Gallimard, Cattivi pensieri, una raccolta di aforismi, alcuni dei quali brevissimi, che hanno come tema l’amore, la letteratura, la società, la storia, la morte, il tempo, l’uomo, l’umanità. Quasi all’inizio del libro al lettore accade d’imbattersi nella seguente considerazione:
“Convenzioni. Alcune fanno sì che ciò che non esiste esista, altre che non esista ciò che esiste. Ma le seconde sono più rare e ardue delle prime.

Continua a leggere