Skip to main content

Dal 14 al 28 maggio si terrà ad Andria “KROMATIKA”, mostra internazionale di arte contemporanea

Dal 14 al 28 maggio 2019, presso l’OFFICINA SAN DOMENICO di Via Sant’Angelo dei Meli 36, Andria, si terrà la seconda edizione della Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea, “KROMATIKA”, evento artistico culturale promosso dall’I.I.S.S. “Giuseppe Colasanto” di Andria nell’ambito del Piano Triennale dell’Offerta Formativa per il triennio 2016/19.

Questa mostra, che ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Andria e degli assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, vuole essere un’occasione di incontro e confronto per alcuni dei più interessanti artisti contemporanei italiani ed esteri, le cui opere verranno esposte gratuitamente per un periodo di quindici giorni, allo scopo di stimolare, anche presso il pubblico dei non addetti ai lavori, una riflessione su problematiche di carattere estetico e socio-culturale.

Continua a leggere

“Non fare della tua vita un gioco” – il progetto di Adiconsum fa tappa a Genova

Sabato 18 maggio 2019 dalle ore 15.00 alle 20.00

Il Tour di “Non Fare della Tua Vita un Gioco”

fa tappa a
Piazza dei Ferrari – GENOVA

13 maggio 2019 – Dopo le tappe di Roma, Milano, Cagliari prosegue il tour itinerante di “Non Fare della Tua Vita un Gioco”, il progetto coordinato da Adiconsum e cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MPLS), realizzato in collaborazione con le associazioni dei consumatori AECI Lazio e CODICI.

SABATO 18 MAGGIO 2019 DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 20.00 in PIAZZA DEI FERRARI a GENOVA con i nostri giochi di logica e abilità.

#nonfaredellatuavitaungioco

Il nuovo libro di Riccardo Pedrizzi: “Il Salvadanaio. Manuale di sopravvivenza economica”

Il Salvadanaio. Manuale di sopravvivenza economica
di Riccardo Pedrizzi,  edito da Guida Editori.

Note di GIAN PAOLO MENEGHINI

Il volto feroce dell’economia globalizzata, gli sciacalli della finanza, le trappole delle banche, i trucchi dei poteri forti, le insidie dell’Europa egoista e arrogante. In un mondo piegato al dio del denaro dove è difficile distinguere i buoni samaritani dai demoni tentatori, esiste però una strada virtuosa per coltivare la crescita personale ed economica del cittadino, delle famiglie e delle imprese: un percorso orientato dalle stelle polari della “solidarietà” della “partecipazione” e della “sussidiarietà”, in cui l’ancoraggio ai grandi valori incarnati dalle massime autorità morali, a cominciare dalla Chiesa cattolica, deve essere il punto di partenza.

Continua a leggere

Malattie croniche intestinali: l’intervista al dottor Diego Maria Nati

In vista del prossimo 19 maggio, Giornata Mondiale dedicata alle malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, abbiamo deciso di intervistare il dottor Diego Maria Nati, presidente della “Crohnonlus”, associazione con sede a Roma, che da quasi dieci anni si occupa della divulgazione e dell’informazione di queste malattie croniche fornendo diversi servizi sia ai pazienti che ai medici.  

 

 

1) Qual è il principale ruolo dell’associazione?

“L’associazione ha come obiettivo quello di informare e divulgare presso il pubblico, i pazienti e i medici, le nuove frontiere di diagnosi e terapia di questo tipo di malattie. Prima nelle diagnosi si facevano poche analisi, solo quelle del sangue ed esami radiologici abbastanza invasivi; oggi invece esistono colonscopie virtuali ed “entero risonanze magnetiche” che permettono di avere un quadro più preciso della malattia”.

Continua a leggere