Skip to main content

Post Pasqua, … felice “Kaos” !

….. Dopo la Pasqua di Passione e quella di Resurrezione, verrà la “PASQUA DI RIVOLUZIONE” ?

una nota di CLAUDIO TEDESCHI  *

La Pasqua è passata, ed ancora il cielo è al suo posto. Nessuna vendetta divina ha colpito il nostro Paese per aver buttato a mare i resti di una classe politica vecchia e desueta, che da Tangentopoli in poi non è riuscita a realizzare nulla delle tante promesse fatte ad un popolo di creduloni.

 Ormai, il crepuscolo degli Dei è avvenuto. I vecchi capi di destra e sinistra sono scomparsi. Inutilmente girano per le varie sedi politiche e mediatiche chiedendo se qualcuno li ha cercati. La risposta è un silenzio imbarazzato di fronte a “vecchi” che non capiscono di essere ormai “fantasmi”.

Continua a leggere

A colloquio con Codreanu

LUI, IL CAPITANO –  un colloquio votivo

Il libro di ELENA CODREANU  in un’edizione a cura di CLAUDIO MUTTI 

________________Recensione a cura di MAURIZIO BERGONZINI 

Un librettino di sole 79 pagine che ha un grande valore umano e storico. E’ il ricordo amorevole che fa l’intervistata dell’incontro, del matrimonio, della vita insieme a Corneliu Codreanu.

Continua a leggere

Aldo Moro, ucciso dalle BR o dalla Prima Repubblica?

ALDO MORO: L’ULTIMO CRISTIANO IN POLITICA

Allo scoccare dei 40 anni dal rapimento dello statista democristiano, tra celebrazioni e nuove “verità”, l’attenzione è ritornata sui 55 giorni che hanno sancito uno strappo, in un paese che era smarrito allora, quasi quanto lo è al giorno d’oggi. Al di là delle nuove tesi sul rapimento ed assassinio di Aldo Moro, frutto di investigazioni giudiziarie o parlamentari, in cui si dice tutto e il suo contrario, sarebbe bene concedersi alcune riflessioni.

Continua a leggere

Giornata del Decorato

 

 Scopo del presente Syllabus è quello di delineare la architettura della Giornata del Decorato che si terrà a Roma dal 13 al 15 aprile 2018.

Articolazione della Giornata:

La Giornata del Decorato 2018 si articola in tre giorni, nei quali si svolgeranno le seguenti attività

  1. Venerdì 13 aprile 2018

. Convegno di Studi: Tema Il Valore militare dall’Unità alla Crisi Armistiziale 1861-1943

. Cerimonie di Omaggio al Valore Militare

  1. Sabato 14 aprile 2018

. Commemorazione Ufficiale. Cerimonia Alle “Fosse Ardeatine”

. Attività Culturale Presso la Sede Nazionale.

. Cena Di Gala

  1. Domenica 15 aprile 2018

. Omaggio al Valore Militare. Passeggiata al Gianicolo. La Repubblica Romana 1849

Il Colpo di Cannone di Mezzogiorno.

. Conclusione con l’omaggio al Sacrario dei Caduti della Repubblica Romana.

invito

SYLLABUS Gionata del decorato al 29 marzo 2018

cartolina

 

 

“Impresa Familiare”, tra territorio, storia e cultura

UN’ ANALISI  sull’ IMPRESA FAMILIARE 

condotta dal trimestrale ” INTERVENTO NELLA SOCIETA’ “ 

“Intervento nella Società”, la rivista trimestrale di informazione, cultura, politica ed economia diretta dal Senatore Riccardo Pedrizzi apre l’anno 2018 con un richiamo sin dal titolo all’importanza dell’impresa familiare, “Impresa familiare: la terra, la storia e la cultura”. Immagine in copertina una veduta di Tenuta Palazzo, azienda agricola a conduzione familiare che dal 1600 si estende su Villa Adriana a Tivoli, in provincia di Roma.

Continua a leggere

Amarsi da vecchi… un nuovo libro di Antonio Thellung

 67 anni di felice amore coniugale …… 

in quest’epoca caratterizzata da rapporti usa e getta è ancora possibile un elogio del matrimonio? 

Ricordiamo le prossime presentazioni dell’ultimo libro di Antonio Thellung, AMARSI DA VECCHI E CREDERE NELL’ INCREDIBILE, che si svolgeranno il 6, 7 e 8 aprile rispettivamente a Milano, Torino e Ronco di Cossato. I dettagli nella locandina qui riprodotta.

 

Continua a leggere