Skip to main content

Alvaro Soler

Il 17 agosto scorso, il Teatro Antico di Taormina ha brillato di una stella nascente, già imposta nel firmamento dei cantanti spagnoli ed in campo internazionale: Alvaro Soler, 26 anni, genere latino, quello più ballato e seguito nel Sud d’Europa. Alvaro Tauchert Soler, cantautore spagnolo, è nato a Barcellona di Spagna, di lui ricordiamo El mismo sol, singolo del 2016, Eterno Agosto album del 2015, Agosto singolo del 2016, come pure Sofia, Libre del 2016 ed Animal e Yo contigo, tu conmigo (con i Morat) nel 2017.

Continua a leggere

Boldrini, Mattarella e l’Europa degli Affari

DA UNA LETTERA APERTA DEL PROF. AUGUSTO SINAGRA  alla Signora LAURA BOLDRINI ….. ad una successiva analisi critica sul “fallimento dell’Europa degli Affari” *

_____________________a cura della CONSUL PRESS

Ora la Laura Boldrini ha superato ogni misura! Nella tragica ricorrenza della catastrofe di Marcinelle, in Belgio, dove persero la vita 262 italiani nelle miniere di carbone, questo soggetto (pardon, “soggetta”!) ha osato, twittando come ama fare, proporre una corrispondenza tra i nostri poveri minatori e gli attuali “rifugiati” che a migliaia dall’Africa entrano in Italia con il consenso delle Autorità di governo consapevoli di rendersi autori del delitto di ingresso illegittimo sul territorio dello Stato, in palese violazione della legge.

Continua a leggere

L’altro volto del MSI

L’ALTRO VOLTO DELLA STORIA DEL MSI *

Nei mesi scorsi, è stato ricordato presso i locali della Fondazione di Alleanza Nazionale in Via della Scrofa il 70^ anniversario della fondazione del MSI con una mostra e diversi dibattiti. Inoltre, è stato pubblicato dalle edizioni “Fergen” il libro di Adalberto Baldoni intitolato Destra senza veli: storia e retroscena dalla nascita del Msi ad oggi” che è stato anche proposto come finalista per la sezione di storia contemporanea al Premio “Acqui storia”.

Continua a leggere

Vacanze Yoga ad Arcidosso

         VACANZE YOGA A MERIGAR:  Armonia & Rilassamento

Una settimana dal 19 al 25 Agosto 2017 a Merigar

Comune di Arcidosso – Grosseto

 

Nell’incantevole cornice della località Merigar, letteralmente “residenza della montagna di fuoco”, simbolicamente “dimora dell’energia”, situata nel comune di Arcidosso, in provincia di Grosseto, sorge un luogo che sembra sospeso nel tempo, immerso nella natura, circondato da boschi di faggi e castagni. Qui dal 1981, intorno al Maestro tibetano Chögyal Namkhai Norbu, si riuniscono le persone interessate allo studio e alla pratica dello Dzogchen-Atiyoga, uno degli insegnamenti più antichi della tradizione spirituale tibetana, prezioso strumento per l’evoluzione  dell’individuo.

Continua a leggere

Enrico Toti… ad recordationem et memoriam

PER LA PROGENIE D’ITALIA

Brutto momento, questo, quando la scuola è un garage di passaggio dalle acquiescenze familiari al nulla assoluto di impiego e lavoro. La scuola che ripete solo la magica parola “struttura” e non struttura altro che poche nozioni di storia troppo recente per poter rendere la verità dei fatti; la scuola non è più tale, è un giardino d’infanzia, dal quale si spera che l’uscita non sia grave.

Nessuno parla più ai ragazzi degli eroi d’Italia, forse non è democratico farlo, meglio intitolare le strade ad Arafat, dire la litania giornaliera infiorata dalla parola fascisti, ed il lavoro d’insegnante è completato.

Continua a leggere