Skip to main content

Alla ricerca delle origini europee

MADRE  CIVILTA’ 

Una mostra, presso l’Accademia di Romania, il giorno 20 giugno a Roma, ha aperto una porta nuova sulla scienza che non si ferma mai sulla via del meraviglioso, l’archeologia.L’esposizione tratta di una civiltà di circa seimila anni antica, che viene esposta per la prima volta a Roma in tutto il suo splendore, la Civiltà dei Cucuteni, o la Prima Civiltà Europea, come la nominò un’archeologa “scomoda” per i seguaci del pensiero unico, Marija Gimbutas.

Continua a leggere

Vatican Kangin Noh

Giovedì 22 Giugno si è svolta a Roma, presso la Residenza dell’Ambasciatore del Giappone, la conferenza stampa in occasione del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche GIAPPONE – SANTA SEDE.  – Nella elegante palazzina neo rinascimentale Residenza dell’Ambasciatore Yoshio Nakamura, ubicata in zona San Saba- Aventino, sono intervenuti il Maestro Kazufusa Hosho, il Maestro Tatsunori Kongo, ed il Maestro Sengoro Shigeyama.
I tre illustri Maestri appartengono rispettivamente: Hōshō Kazufusa alla Scuola Hōshō (Hōshōryū) di Tōkyō, una delle famiglie più antiche del Giappone che dal XV secolo tramanda il Teatro Nō (能); Kongo Tatsunori della omonima scuola del  di Kyōto; Shigeyama Sengorō, importante attore del Teatro Kyōgen. Infatti, proprio in occasione di questa ricorrenza, si è concordato di rappresentare presso l’Auditorium nel Palazzo della Cancelleria del Vaticano – nelle successive giornate del 23 e 24 – le opere tradizionali del teatro giapponese durante la rassegna del Vatican Kangin Noh.

Continua a leggere

Regina Viarum

La Campagna romana – che l’Appia antica, col suo percorso quasi sempre rettilineo, taglia in due con un colpo d’accetta – è un tema che ha colpito e affascinato la fantasia e l’immaginazione di numerosi artisti che si sono avvicinati a essa sempre con entusiasmo e trepidazione, quasi intimiditi da quella solennità dell’Agro che mal si prestava a essere “tagliata” in un quadro.

Continua a leggere

Viaggio a Cuba

Viaggio a Cuba, in programma da giovedì 9 a martedì 21 novembre 2017
L’appuntamento è previsto per martedì 20 giugno alle ore 19, presso il Circolo dei lettori di Novara (Complesso Monumentale del Broletto, via F.lli Rosselli 20).
Tra parole, immagini e un cocktail a base di rum, lo scrittore e accompagnatore Carlo Grande racconterà i dettagli del viaggio in Centro America.