Skip to main content

Dedicato all’ Ungheria

Nonostante di martedì, giorno che diverse sedi di eventi considerano in sordina, la sera del 14 febbraio – tra l’altro festa di San Valentino, all’”Universale” erano presenti molte persone.

L’evento focalizzava un tema interessante ed in parte inusuale: i contatti amichevoli in tutto il corso dei secoli dopo la fine dell’Impero Romano fra l’ Ungheria e l’Italia; il convegno è stato aperto dal Direttore dell’Accademia d’Ungheria, Prof. ISTVAN PUSKAS al quale si è unito un regista noto, GILBERTO MARTINELLI, che al termine del saluto ha presentato un suo film.

Continua a leggere

Le Novità di TECHNOTOWN – dal prossimo week-end nuova offerta didattica

Le novità di TECHNOTOWN

Ludoteca Tecnologico Scientifica

Già da questo week-end la nuova offerta educativa 2017 diventa ancor più ricca e appassionante 

Nuovi viaggi tra natura e tecnologia e nuovo allestimento delle sale per i provetti musicisti, botanici, videomakers e gli altri Technoscienziati di Villa Torlonia. L’offerta educativa 2017 di Technotown, la ludoteca tecnologico scientifica dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, propone agli studenti e ai curiosi, dai 6 ai 100 anni, tante e avvincenti esperienze ad alto contenuto formativo tra proiezioni tridimensionali, realtà virtuali ed interattive, giochi di gruppo nei diversi campi informatico-figurativi, in un mix esplosivo di fantasia e innovazione.

Un programma ricco, nuovo, attuale nella sua versatilità, grazie al quale Technotown si conferma un vero e proprio laboratorio di pedagogia pratica: investire nella formazione puntando sul binomio apprendimento/gioco all’interno di spazi a misura di ragazzo.

 

 

 

 

Tarquinia: inaugurazione della Sala del Mitra

Dopo essere stato esposto in mostra ai Musei Vaticani, al Quirinale e a Palazzo Barberini, il gruppo scultoreo in marmo bianco del Mitra tauroctono di Tarquinia, alla presenza del Ministro Dario Franceschini, trova la sua definitiva collocazione nel Museo Nazionale Archeologico di Tarquinia, dove è stata predisposta al primo piano di Palazzo Vitelleschi una nuova sala ad esso dedicata. L’allestimento, sotto la direzione tecnica e scientifica della Soprintendenza, è stato realizzato grazie alla Fondazione Etruria Mater ed ENEL S.p.a. 

Continua a leggere

Malati Rari

RARI, MAI INVISIBILI

Evento per il RARE DISEASE DAY 2017 Roma, 20 febbraio 2017

Spazio Novecento, Piazza G. Marconi 26/b In collegamento streaming con

Firenze, Matera, Lecce, Palermo

Continua a leggere

6th ICCR Congress on Chronic Societal Cardiometabolic Diseases

6th ICCR Congress on Chronic Societal Cardiometabolic Diseases

Extension – Abstract submission deadline –
February 25, 2017

Dear Colleagues,

On behalf of the 6th ICCR Congress Program Committee,we would like to inform you that we are delighted by the response to our call for abstracts. We are grateful to all of you who have sent their contributions. To accommodate requests from several of you who needed more time to complete their data analysis, we are offering an extension of our deadline for abstract submission until February 25, 2017.

Don’t miss the opportunity to be a part of this important event which will be held in Québec City on May 15-17, 2017 !

Le pubblicazioni dell’Accademia della Crusca

Le pubblicazioni dell’Accademia della Crusca

a Firenze Libro aperto

Firenze, 16 febbraio 2017

L’Accademia della Crusca, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Accademiasarà presente con un proprio stand (D19) a “Firenze Libro Aperto“, da venerdì 17 a domenica 19 febbraio, a Firenze, Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso.

Continua a leggere