Il Vajont di tutti
ANDREA ORTIS
ANDREA ORTIS
Da Bari alla Rai
“Il metodo Fenoglio”
Il 21 Novembre ricorre la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita nel 2013 a ricordo della prima risorgimentale Festa degli Alberi, svoltasi a Roma il 21 Novembre 1899. All’epoca si scelse un luogo altamente simbolico, corrispondente all’attuale Parco Archeologico di via Latina, dove furono piantati gli alberi che vediamo verdeggiare ancora oggi (pini, querce e lauri). Questa prima Festa degli Alberi Romana fu voluta dall’allora Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli, medico e politico, e si svolse alla presenza di circa undicimila studenti, e delle massime Autorità dello Stato.
“RIGENERARE LA PERIFERIA:
NUOVE SFIDE PER IL LAVORO SOCIALE”
Giovedì 23 novembre 2023 /h. 10.00 – 13.00, presso
l’Università LUMSA –Aula Pia in Via di Porta Castello 44 – Roma
anche online su Google Meet