Skip to main content

Impatto Emotivo dei DSA

Disturbi Specifici dell’Apprendimento 17

DSA e Mondo Emotivo La Fragilità Invisibile

Pressione interiore, ansia sociale, senso di inadeguatezza e solitudine: il peso emotivo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento tra bambini, adolescenti e adulti. Un viaggio nelle emozioni invisibili che accompagnano la dislessia, la discalculia e gli altri DSA.

Continua a leggere

Lepanto gli algoritmi e l’illusione del Potere

A cura di Ottavia Scorpati

Dal Mediterraneo del XVI secolo alla rete globale del XXI, il confronto tra imperi, tecnologie e visioni rivela una costante: la fragilità delle alleanze senza progetto. In un mondo governato da dati e piattaforme, la storia offre uno specchio inquietante su ciò che accade quando alla paura non segue una strategia.

Continua a leggere

Difendiamo la famiglia tradizionale

Alla sinistra non piace, troppo banale e conformista, la normalità di una famiglia tradizionale, insomma da “mulino bianco”, unione serena di una donna ed un uomo, anche genitori di qualche figlio; però, sempre la sinistra non apprezza neppure la normalità di una famiglia di separati, magari con una figlioletta, dispiaciuta della separazione dei genitori fino al punto di inventarsi la bugia di una pesca in dono dalla mamma al papà, ormai fuori di casa.

Continua a leggere

‘Oppenheimer’ di Nolan: il coraggioso biopic concettuale di Nolan

Tre piani narrativi che si incastrano per formare un rompicapo concettuale, morale e storico; al centro lo sguardo ambizioso e ambiguo del fisico Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica. Questo è Oppenheimer, l’ultimo film del regista visionario Christopher Nolan, amante della quiete apparente, dell’azione, dell’indagine, cultore del tempo, che sia fasullo, relativo o sospeso. E di personalità controverse, come quella di Oppenheimer, non esattamente l’inventore della penicillina. Sfida ardua che il botteghino sta premiando; cosa non consueta per un biopic.

Continua a leggere