Il crocevia del voto Moldavia
a cura di Agostino Agamben
Un’analisi dettagliata delle elezioni legislative del 2025 che mette in luce non solo la vittoria del Partito d’Azione e Solidarietà e il suo progetto filo-europeo, ma anche le profonde fratture sociali ed economiche, le tensioni politiche tra Est e Ovest, le pressioni esercitate da Russia e Unione Europea, e le tenzoni interne legate alla corruzione, all’inflazione e alla crisi energetica. In un contesto di instabilità e aspirazione democratica, queste elezioni rivelano una società divisa e un paese sospeso tra orbite geo-politiche contrapposte, dove il filo europeo si intreccia con memorie sovietiche, difficoltà economiche e strategie di destabilizzazione. La Moldavia si trova al centro di un complesso gioco di potere che riflette le tensioni più ampie del continente e il difficile cammino verso una sovranità autentica e condivisa, configurandosi come il nodo cruciale di un destino europeo più ampio.