Skip to main content

Il crocevia del voto Moldavia

a cura di Agostino Agamben

Un’analisi dettagliata delle elezioni legislative del 2025 che mette in luce non solo la vittoria del Partito d’Azione e Solidarietà e il suo progetto filo-europeo, ma anche le profonde fratture sociali ed economiche, le tensioni politiche tra Est e Ovest, le pressioni esercitate da Russia e Unione Europea, e le tenzoni interne legate alla corruzione, all’inflazione e alla crisi energetica. In un contesto di instabilità e aspirazione democratica, queste elezioni rivelano una società divisa e un paese sospeso tra orbite geo-politiche contrapposte, dove il filo europeo si intreccia con memorie sovietiche, difficoltà economiche e strategie di destabilizzazione. La Moldavia si trova al centro di un complesso gioco di potere che riflette le tensioni più ampie del continente e il difficile cammino verso una sovranità autentica e condivisa, configurandosi come il nodo cruciale di un destino europeo più ampio.

Continua a leggere

Megatrend negli ETF tematici

A cura di Agostino Agamben

La crescita costante dei flussi negli ETF tematici evidenzia una mutamento profondo delle dinamiche di allocazione del capitale, dove l’investitore non cerca più solo rendimento finanziario, ma si orienta verso narrazioni simboliche che riflettono i megatrend globali come la difesa, l’intelligenza artificiale e la transizione energetica; questo fenomeno segnala un’evoluzione del capitale da mero strumento di scambio a vettore di significati, influenzando le politiche monetarie, la distribuzione del rischio e la struttura dei mercati, in un contesto caratterizzato da vulnerabilità economiche, mutamenti geopolitici e un nuovo ethos finanziario che intreccia strategia, mito e identità collettiva.

Continua a leggere

Al Pilastro e ovunque c’è un Carabiniere, là c’è lo Stato

 

Sabato 13 settembre al quartiere Pilastro di Bologna con una solenne cerimonia è stata inaugurata la nuova, locale caserma dell’Arma dei Carabinieri, intitolata alla memoria di Otello Stefanini, Andrea Moneta e Mauro Mitilini, appunto i tre giovani Carabinieri, vittime della cosiddetta “Banda della Uno Bianca” il 4 gennaio 1991, proprio in quella zona del capoluogo emiliano, e per questo insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Civile.

Continua a leggere

L’IMPASSE DELLE CARTIERE E LA CORRETTA INFORMAZIONE

Una crisi finanziaria bisognosa della verità sostanziale dei fatti

Il processo attivo di svelamento connesso alla parola greca aletheia, ad appannaggio del codice deontologico dei giornalisti decisi ad anteporre la realtà oggettiva a quella parziale o ancor peggio condizionata dalle prese di posizione contro, costituisce l’unica via percorribile per sgombrare il campo relativo alla crisi delle cartiere nel Bel Paese da una deleteria visione manichea.

Continua a leggere

Campania: Roberto Fico, aspirante Governatore, già sfiduciato
dal suo predecessore Vincenzo De Luca …ma non solo !!!

IL CANDIDATO DI ELLY SCLHEIN E DI GIUSEPPE CONTE, I DUE  PROCONSOLI DEL “CAMPO LARGO”  

Riportiamo qui di seguito alcuni elzeviri recentemente apparsi sui media riguardanti il Compagno più FICO del così-detto “Campo Largo tra P.D. & M-5Stelle (già “Eredi” del P.C.I. e della D.C.), con i Cespugli composti dai Gemelli Diversi (Bonelli & Fratoianni) e dai Gemelli Opposti (Calenda & Renzi).     

Continua a leggere