Skip to main content

Maradona non ci rappresenta

Io amo Napoli, da molto tempo. Vi ho insegnato ed ho conosciuto persone formidabili, sia dal punto di vista intellettuale che da quello esistenziale. In certe condizioni, ovviamente, vi abiterei. In altre, assolutamente no.

Ecco, questa notizia è perfettamente in linea con le contraddizioni, le luci e le ombre, di questa popolazione e di questa città, che resta, secondo me, l’occasione offerta al mondo per comprendere quanto ridicolo e nel contempo serio, sia l’essere umano.

Continua a leggere

Yoox Net-a-porter si regala un mega hub digitale da 6500 mq a Londra

Yoox Net-a-porter apre le porte del suo nuovo Tech hub di Londra. Federico Marchetti, numero uno dell’e-tailer da 1,87 miliardi di euro di fatturato nel 2016, ha svelato ieri il nuovo centro dedicato al digitale, 6.500 metri quadrati nel quartiere di White city a West London progettati dall’architetto Nicholas Grimshaw che riunirà il team di 500 esperti tech presenti nel Regno Unito, a cui se ne aggiungeranno altri cento in al massimo due anni, in un’unica sede, permettendo anche un dialogo e uno scambio migliore con la squadra che opera nel quartier generale di Zola Pedrosa (Bologna).

Continua a leggere

Redzepi con il suo Noma in trasferta ha incassato 4,2 milioni di dollari in sole 7 settimane

Si possono incassare più di 4 milioni di dollari in 7 settimane aprendo un ristorante nel cuore della giungla messicana?

A quanto pare si, soprattutto se si tratta di Renè Redzepi, chef e gran capo del Noma di Copenhagen – al momento chiuso e in attesa di nuova apertura nella zona di Christiania – quattro volte miglior ristorante al mondo secondo la World’s 50 Best Restaurants.

Continua a leggere

Perché le donne portano l’anello sulla mano destra?

Il significato nascosto del perché le donne portano l’anello sulla mano destra

Da Liz Taylor a Margaret Thatcher, la storia dell’emancipazione grazie ai “cocktail rings”. 

Si dice che i diamanti siano i migliori amici delle donne, ma c’è anche chi ne ha paura. Chi mangerebbe diamanti a colazione e, al tempo stesso, si ricoprirebbe le mani di qualsivoglia cerchietto per celebrare una sola e una sola relazione, quella con se stessa e chi invece lo concepisce come simbolo di eternità per antonomasia e quindi come una catena morale ben stretta al dito.

Continua a leggere

In Francia si teme la “catastrofe croissant”

Il burro dopo i recenti periodi bui, in cui è stato quasi unanimemente messo all’indice perché considerato uno tra gli elementi più malsani a causa del suo contenuto di grassi saturi, è stato finalmente riabilitato ed è tornato ad occupare il posto che gli spetta di diritto. Oggi per fortuna è di nuovo, e largamente, impiegato dall’industria dolciaria, e il suo utilizzo ha raggiunto vette tali che l’offerta fatica a soddisfare la domanda. In altre parole, di burro non ce n’è praticamente quasi più, come riferisce il Post.

Continua a leggere

Ikea e le sue “borse”

Demna Gvasalia, direttore creativo di Balenciaga, se ne era liberamente ispirato per creare una borsa che aveva fatto parlare il web per settimane. Ora, Ikea spera di replicare lo stesso buzz affidando per davvero la sua iconica shopper Frakta a uno dei designer del momento. A ridisegnarla sarà Off-White by Virgil Abloh, brand che la prossima settimana sarà tra gli special guest di Pitti Immagine Uomo, per quella che vuole essere una collaborazione focalizzata sui millennials e sul loro modo di concepire e acquistare design.

Continua a leggere