L’eredità del Romanticismo: il Neopaganesimo
Il NEOPAGANESIMO, con un incremento del 143% all’anno,
è il movimento religioso con la crescita più alta a livello mondiale
Il Metropolita è ancora una carica ecclesiastica di alto rango, in quanto il Cristianesimo, reso religione di stato, iniziò ad operare le conversione della popolazione nei centri urbani. Di matrice differente il Paganesimo, derivante da Pagus (villaggio), operava invece presso la popolazione rurale che abbracciava ancora gli dèi nei primi periodi successivi all’ Editto che promulgò il Cristianesimo religione di stato. Ai giorno d’oggi il Paganesimo è morto, ma dalle sue spoglie è sorto il Neopaganesimo.