Skip to main content

#NoiSiamoMelegatti: un pandoro per combattere la crisi

Questa è la soluzione di Melegatti per combattere la crisi: il pandoro, la cui produzione è ripartita nello stabilimento di San Giovanni Lupatoto  a Verona. «Questa mattina sono stato in produzione, e ho visto persone commosse» afferma Luca Quagini, direttore dello stabilimento Melegatti «Forme perfette, qualità altissima, e non era scontato – spiega – Qualche giorno di ritardo per la manutenzione ci ha dato il tempo di affinare la lavorazione». Nel fine settimana potrebbe riaprire anche lo spaccio aziendale per la vendita ai consumatori diretti. La vera sfida, però, è la distribuzione nella Gdo: «Abbiamo mandato la comunicazione ai vari centri di acquisto e alle diverse insegne; non tutte credevano che ce l’avremmo fatta, e chiaramente a questo punto molte avranno già riempito gli scaffali con altri prodotti. Speriamo trovino un posticino, siamo sicuri che le vendite li ripagheranno».  

Continua a leggere

Un’ altra “voce” d’ Oltre Tevere

CONFERENZA di
PADRE GIULIO MARIA TAM

In Roma presso la sala dell’ Heart Hotelvia Santamaura 2  ore 18.30

*** *** ***

RITENIAMO SIA OPPORTUNO ASCOLTARE ANCHE QUALCHE “ALTRA VOCE” CHE, PUR PROVENENDO DA OLTRE TEVERE, NON SIA ALLINEATA AL CORO DEL BUONISMO E DEL POLITICAMENTE CORRETTO  CHE, PURTROPPO E DA PIÙ TEMPO, SI STA IMPONENDO SIA NELLE DIOCESI, SIA NELLE PARROCCHIE.

Continua a leggere

Incontro in Basilica, all’ombra della Meridiana

 

                      Il Prof. Sigismondi e l’ing. Montebello rimettono tutti in sesto con la Meridiana e con la visione delle stelle

« LA MERIDIANA DI S.MARIA DEGLI ANGELI E DEI MARTIRI » relazione dell’Astronomo COSTANTINO SIGISMONDI Il Parroco Don Franco Cutrone ed i Presidenti Onorari avv. Gianni Borrelli ing. Cinzia Longo hanno il piacere di invitare la S.V. venerdì 24 novembre 2017 ore 20.00 all’incontro con successivo dibattito su : BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI E DEI MARTIRI SALA CONFERENZE DEI CERTOSINI ROMA – VIA CERNAIA 9 a seguire come è consuetudine, agape fraterna : “ mangiamo e beviamo, insieme, ciò che portiamo” e raccolta spontanea, possibilmente in viveri (pasta, pelati, salsa, purè, scatolame, caffè, ecc.) per la mensa dei poveri della Parrocchia. Per ulteriori informazioni, il Bollettino della Parrocchia I