Skip to main content

Capitale e Leggendario. L’Opera Sublime. Duilio Cambellotti

La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario della Battaglia del grano, che trovò la sua Vittoria nella Bonifica Integrale, illustrerà attraverso le opere magistrali dell’artista romano Duilio Cambellotti la Redenzione dell’Agro.
Un artista poliedrico, attento osservatore della realtà, profondo conoscitore del mondo classico, dotato di una grande capacità di sintesi plastica, operò allo “scopo immediato di raccogliere una forma attorno a un pensiero”.

Libreria Horafelix, Duilio Cambellotti, Conferenza

Continua a leggere

GIUSTIZIA & SOCIETA’: Quale Futuro ?
a Roma, un duplice evento culturale presso Hora Felix

“Non Amo Questo Tempo”  “Liberi pensieri e riflessioni sparse di un avvocato. Dalla Giustizia alla politica” sono  due recenti volumi, freschi di stampa, a firma rispettivamente di Francesco Ricci, professore fiorentino di letteratura italiana e latina ma residente a Siena, e di Massimo Rossi, avvocato penalista senese.
I due volumi sono stati presentati anche a Roma, presso il Caffè Letterario “Hora-Felix”, direttamente dagli stessi Autori,  tra loro amici ed entrambi ‘Toscanacci’.

Continua a leggere

Trump torna sul palco della Nato e detta la linea

Impegno all’art. 5, ma l’Ucraina resta fuori

A volte un vertice è solo un vertice. Altre volte è un punto di svolta. Questa volta è stato entrambe le cose.

Con l’aria frizzante del Mare del Nord e l’eco ancora nitida di un passato diplomatico che fatica a lasciar posto al presente, si è chiuso ieri all’Aja il vertice annuale della NATO, un evento che verrà ricordato per due ragioni fondamentali: il ritorno in grande stile di Donald Trump sul palcoscenico transatlantico e la battuta d’arresto, netta e senza giri di parole, del processo di adesione dell’Ucraina all’Alleanza.

Continua a leggere

Doha, il mediatore silenzioso nel cuore del Medio Oriente

Dopo dodici giorni di escalation militare senza precedenti tra Israele e Iran, una tregua fragile ma cruciale è stata raggiunta grazie alla diplomazia discreta e strategica del Qatar. Un attore apparentemente marginale si è rivelato centrale nella gestione di un conflitto che rischiava di incendiare l’intera regione.

Continua a leggere

Il Volume su “Villa Hjelt” presentato
alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

A Roma, Martedì 17 Giugno, si è svolta l’annunciata Conferenza riguardante la prestigiosa Sede d’Italia “Villa Hjelt”, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati in via della Missione n. 4; trattasi di una stradina costeggiante Palazzo Montecitorio con un portoncino ed una minuscola scalinata di accesso ma,  in perfetta sintonia con la denominazione toponomastica del luogo, la “Missione di Presentazione ha registrato un vivo successo e numerosi applausi per gli illustri Relatori ivi presenti. 

Continua a leggere