Skip to main content

A Roma, Domenica 12 Dicembre 2021:
Rievocazioni Storiche all’Anfiteatro Neroniano

NELL’ANFITEATRO  NERONIANAO IN VIA APPIA ANTICA 18

IL GRUPPO STORICO ROMANO
PRESENTA  UNA SERIE DI RIEVOCAZIONI DELLA  “ROMA ANTICA
CON GLADIATORI, LEGIONARI, DANZATRICI, PANTOMUSICA E  SCUOLA GLADIATORI  

Manifestazione – Evento  dedicata agli Associati e a Famiglie  con bambini/e  – è gradita la prenotazione
– vedasi locandina

La Via Appia, Regina Viarum, collegava Roma a Brundisium, un porto tra i più importanti dell’Italia tra fine IV – inizio III sec. a.C., da cui partivano le rotte commerciali per la Grecia e l’Oriente. L’Appia è ancora oggi universalmente ritenuta, in considerazione dell’epoca in cui fu realizzata, una delle più grandi opere di ingegneria civile del mondo antico per l’enorme impatto economico, militare e culturale che essa ha avuto sulla società del tempo.
Larghi tratti della strada, particolarmente nel suburbio della città di Roma, sono ancora oggi conservati e percorribili nonché meta del turismo archeologico.

Continua a leggere

Ignoto Militi. Il Centenario

L’APOTEOSI DEL SOLDATO IGNOTO
NEL SEGNO DELLA ROMANITAS

Per onorare il Soldato Ignoto il Regno d’Italia attese il 1921 determinando, così, una felice coincidenza tra questo importante Evento del Milite Ignoto e altre due celebrazioni fondative della Storia d’Italia, la Proclamazione di Roma Capitale e la ricorrenza della Morte del Sommo Poeta Dante Alighieri. Questi tre Eventi sono legati da un comune denominatore, l’affermazione dell’Identità Italiana.

Continua a leggere

Da “Meritocrazia Italia Lazio” uno studio per il decoro di Roma  

UNA PROPOSTA DI “MERITOCRAZIA ITALIA LAZIO 
PER  RISOLVERE L’EMERGENZA IGENICO SANITARIA A ROMA

A Roma a tutt’oggi persiste il problema igienico sanitario a causa delle strade invase dai rifiuti e, oltre all’ormai consueto disservizio da parte dell’Ama, si riscontra quotidianamente una situazione igienico-sanitaria di elevato allarme sociale dovuta alla reiterata mancanza di raccolta dei rifiuti da addebitarsi ad una gestione non adeguata al sovrappopolamento della città. 

𝐌𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨 sostiene che una situazione di tali proporzioni possa essere affrontata con una visione d’insieme e la definizione di un protocollo di filiera.

Continua a leggere

Ignoto Militi. Da Aquileia a Roma

Il Compimento del Processo
Identitario, Unitario e Nazionale

In occasione del Centenario del Milite Ignoto è fondamentale celebrare la memoria dell’Evento più suggestivo della Storia del Regno d’Italia.
La Grande Guerra si concluse grazie al sacrificio di circa 650.000 martiri ed eroi, che ebbero il coraggio di credere e di realizzare un ideale con “Fede Incrollabile”, e di “Amare la Patria fino al Dono della Vita”. Non a tutti purtroppo fu data degna sepoltura e proprio per rendere Onore al Sacrificio e agli Eroismi dei Combattenti, si scelse la Salma di un Soldato senza nome, non identificato, simbolo di quel fiore mai posato e di quella lacrima mai versata.

Continua a leggere