Skip to main content

Italo Balbo. Le Trasvolate Oceaniche

LA STORIA AL VOLO III°
LE INNOVAZIONI DEL GENIO NAZIONALE
AL PADIGLIONE ITALIA A CHICAGO

Il 1° Luglio 1933 Italo Balbo si sollevava in volo al comando dei suoi idrovolanti, per dar vita alla celebre Crociera Aerea del Decennale, occasionata dalla fondazione della Regia Aeronautica Militare. La tappa centrale della Trasvolata Oceanica, Orbetello-Chicago-New York-Roma, era rappresentata dall’Esposizione Universale di Chicago, occasionata dal centenario della fondazione della città, La Century of Progress.

Continua a leggere

Italo Balbo. Il Palazzo dell’Aeronautica

LA STORIA AL VOLO II°
UNO SPAZIO AVVENIRISTICO E FUTURISTICO
PER I CAVALIERI DEL CIELO

Il 28 Giugno 1940, nei cieli di Tobruk, in Libia, 80 Anni fa, veniva abbattuto l’aereo di Italo Balbo, dopo soli 18 giorni dall’entrata dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale. Un Asso dell’Aeronautica Militare, geniale e abile, vicino a Francesco Baracca per capacità, passione e anche parentela. Entrambi romagnoli d’origine, decorati durante la Grande Guerra, appassionati del volo, perirono per amore dell’Italia, in giovane età.

Continua a leggere

A Roma: il Convegno “Emergenza Turismo” 22 Giugno 2020 con “F.d’I”

Convegno a Roma per “Dare Voce al Turismo”
presso l’Hotel Crowne Plaza Rome – St.Peter’s

Lunedì 22 Giugno si è svolto un Convegno, ove Fratelli d’Italia ha presentato le proprie proposte per rilanciare il Turismo, dopo una tragica emergenza sanitaria a cui si è contemporaneamente (o quasi) sovrapposta una ancor più drammatica crisi economica, tematiche su cui la Consul Press non ha mai esitato a prendere una decisa e chiara posizione in merito. 
Ciò in quanto la Linea Editoriale di questa Testata Giornalistica (*1) ha sempre ritenuto che il Comparto Turistico/ Alberghiero rivesta un ruolo essenziale e trainante nell’economia del nostro Paese …e non solo !

Continua a leggere

La Battaglia del Solstizio. Francesco Baracca

LA STORIA AL VOLO
L’EROICO CAVALIERE DEL CIELO

A Giugno del 1918, a pochi mesi dalla fine della Grande Guerra, si verificò l’eroica Battaglia del Solstizio, come venne definita dal poeta soldato Gabriele d’Annunzio. Battaglia decisiva per le sorti dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale. Il 15 giugno cominciava l’offensiva austriaca, su un vasto fronte, dall’Altopiano di Asiago al mare.

Continua a leggere

A Roma l’Hotel Domidea riapre le sue porte ai viaggiatori

IL DOMIDEA BUSINESS  HOTEL  a 4 Stelle  
HA RIAPERTO ED E’ RIPARTITO A ROMA  

Comunicato Stampa di Roberto Necci – Vice Presidente della  FederAlberghi-Roma
trasmesso alla Redazione della Consul Press  

Abbiamo utilizzato il lockdown per riorganizzare i nostri processi, andando oltre le prescrizioni previste ampliandole permettendo cosi agli ospiti, in prevalenza viaggiatori d’affari di utilizzare la nostra struttura in estrema sicurezza, afferma Roberto Necci a capo della struttura alberghiera.

Continua a leggere

18 Giugno. La Festa dei Bersaglieri

IL DECALOGO DI ALESSANDRO LA MARMORA
E I MOTTI DEI REGGIMENTI BERSAGLIERI

Le celebrazioni al Museo Storico dei Bersaglieri a Porta Pia, occasionate dalla Festa dei Bersaglieri il 18 Giugno, quest’anno non avranno luogo, a causa della pandemia per il coronavirus. Tutte le iniziative sono state rinviate al 2021.

Continua a leggere