Skip to main content

Tutela del Patrimonio Culturale, i Carabinieri restituiscono beni ecclesiastici a 11 anni dai furti

Oggetti d’arte recuperati da ben 55 furti compiuti sull’intero territorio nazionale
da Bolzano a Catania in prevalenza provenienti da chiese e abitazioni private

Due busti in legno intagliato, raffiguranti gli apostoli “San Paolo” e “San Pietro”, sono stati restituiti, il 28 giugno 2021, dal Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, Magg. Giampaolo Brasili, al Parroco Don Gerardo Battaglia prima della celebrazione della messa in suffragio dei menzionati santi nella Chiesa San Carlo del comune di Cave – Roma. Alla restituzione, erano presenti il Vescovo della Diocesi di Palestrina e Tivoli, S.E. Mons. Mauro Parmegiani e il Sindaco di Cave, Angelo Lupi, oltre ad autorità locali e studiosi d’arte.  I busti furono asportati il 18 novembre 2010 dalla Chiesa San Carlo.

Continua a leggere

Karōshi – il lavoro che in Giappone uccide

“.it” o “.cool”: tutto quello che non sai sui nomi di dominio


STORIA E CURIOSITA’  SUI NOMI DI DOMINIO

a cura di Francesco Valente*

Solo in Italia, secondo Registro.it, si contano oltre 3 milioni e mezzo di domini .it mentre alla fine del Q1 2021 in tutto il mondo si contavano ben 363,5 milioni di Top Level Domain registrati (dato Verisign).  Quando si naviga in rete è naturale districarsi tra .it, .com o simili, ma in realtà dietro queste piccole combinazioni di lettere c’è molto altro. GoDaddy, provider di domini e soluzioni digitali per PMI e imprenditori, ha creato l’infografica “Breve storia dei nomi di dominio” che approfondisce aspetti e curiosità su questo mondo.

Continua a leggere

C.I.A. – Comunicazione Intelligente Aziendale

L’importanza della comunicazione per le aziende italiane:
i consigli dai social al web

una ricerca di Francesco Valente *

Comunicare al giorno d’oggi è fondamentale, soprattutto quando si parla di comunicazione di impresa. Con un’ottimo funzionamento della rete interna dell’azienda si costruisce un teamwork efficiente ed efficace, che ha come effetto quello di trasmettere informazioni verso l’esterno, in altre parole come marketing.

Continua a leggere

Pomezia, anche la Plast, per il progetto “Adotta uno spazio verde”

La Plast, l’azienda pometina attiva nel settore della selezione e valorizzazione di imballaggi in plastica post-consumo, ha aderito al progetto rivolto alle imprese del territorio per l’allestimento e la manutenzione di aree verdi collocate all’interno di rotatorie, aiuole spartitraffico e aree a verde pubblico. L’area “adottata” è ubicata in via Laurentina km 25.100 (foto in copertina della rotatoria).

Continua a leggere