ANNUS HORRIBILIS, UN MESSAGGIO DI FINE ANNO da parte di CO.NE.PRO–COmmercialisti NEtwork PROfessionale
SI RIPORTA qui di eguito un messaggio di RENATO BURIGANA, Presidente di CO.NE.PRO, pervenuto alla nostra Redazione
Carissimi Colleghi della CO.NE.PRO, l’anno che sta per concludersi è stato un anno da dimenticare. Il 2019 sarà consegnato agli annali come un “annus horribilis” per la nostra categoria professionale.
La Customer Satisfaction al tempo degli Equity Fund, un parametro variabile e soggetto a diverse valutazioni
“Pillole di economia” a cura di GIUSEPPE PINO
In uno scenario imprenditoriale, a livello globale sempre più caratterizzato da forti indici di competitività sui mercati, spesso e volentieri l’attenzione viene riposta unicamente sull’atto finale: ovvero la vendita di quello che si produce, realizza o si offre come servizi.
A differenza, la scarsa attenzione riposta sulle filiere produttive che hanno portato ad un successo (o anche ad un insuccesso) passano quasi sempre in secondo ordine. Alla stregua di un accessorio necessario, ma non strategicamente decisivo nel posizionamento di un prodotto, di un bene, di una attività professionale.
LA II^ EDIZIONE del PREMIO
dedicato ai GIOVANI INNOVATORI
Intelligenza Artificiale, supporto delle decisioni di investimento, tecnologia spaziale, miglioramenti in tema nautico, indumenti intelligenti, queste sono soltanto alcune delle incredibili idee sviluppate dalle aziende e dalle startup italiane che, ieri 17 dicembre, nell’Aula dei Gruppi della Camera dei Deputati, hanno ricevuto gli “Oscar dell’innovazione”, nell’ambito della seconda edizione del Premio A.N.G.I.
La cerimonia è stata coordinata dai giornalisti e conduttoriDaniel Della Seta e Federica De Vizia.
Il riconoscimento, ideato dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (la prima associazione nazionale no profit interamente dedicata al mondo dell’innovazione) ha individuato in tutto ventisei aziende che nel corso dell’anno si sono distinte per impegno, professionalità e ingegno nei più svariati campi della tecnologia e del digitale. Le undici categorie premiate variano dalla scienza alla salute, dalla cultura al turismo, passando per mobilità, energia, ambiente comunicazione ed economia.
Martedì 17 dicembre si terrà la II Edizione della Cerimonia del Premio Nazionale ANGI, dalle 9,00 alle 15,00 presso la Camera dei Deputati – Aula dei Gruppi / in Roma, via Campo Marzio 78
ONORE AL MERITO per l’ A.N.G.I. Associazione Nazionale Giovani Innovatori
_____________di Mattia Carlin
Meritocrazia, ricerca, capacità di analizzare il presente e disegnare il futuro: sono i punti cardinali del Premio A.N.G.I. dedicato ai giovani innovatori italiani, che celebrerà la sua seconda edizione il 17 dicembre ed è stato presentato ieri presso la sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Riccardo Pedrizzi, già presidente della Commissione Finanze del Senato e Presidente Nazionale del Comitato Tecnico Scientifico dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti), è stato il relatore del corso di formazione per manager organizzato da Agemed (Agenzia per lo sviluppo del territorio del mezzogiorno d’Italia e del mediterraneo). Il corso si è tenuto lo scorso venerdì 29 novembre presso l’Università di Avellino.