Skip to main content

Eccellenze Italiane, Leaf Space

Leaf Space raggiunge i 10M€ di finanziamento. Startup italiana completa il Series A round raccogliendo
5 M€ complessivi grazie ai contributi di 2M€ ciascuno di Primo Space e Whysol Investments.

Milano, 13 Gennaio 2021 – Leaf Space, azienda italiana specializzata nella fornitura di servizi di ground segment per microsatelliti, ha recentemente completato il proprio round di investimento Series A di 5M€, portando a 10M€ il totale di finanziamenti raccolti. Con l’ingresso di Primo Space, fondo di venture capital gestito da Primomiglio SGR, Leaf Space ha raccolto altri 2 milioni di Euro che portano a 5 Milioni complessivi il valore del round di investimenti series A che aveva già visto la partecipazione di Whysol Investment come lead investor al fianco di RedSeed Ventures, socio finanziario storico della società. Leaf Space utilizzerà i nuovi finanziamenti per sviluppare ulteriormente i propri servizi di ground segment per microsatelltii della NewSpace economy, avviando una attività di scale-up globale.

Continua a leggere

Il settore alberghiero deve adeguarsi al merito e managerialità d’imprea

Roberto Necci Chairman di Investhotel Capital Partners che si occupa di investimenti e consulenza alberghiera e Chairman della Necci Hotels, ha diramato una analisi e linee guida importanti per il comparto alberghiero e all’indotto della economia legata al turismo in Italia. “Alcune logiche gestionali alberghiere appartengono al secolo scorso dove alcune proprietà consideravano l’azienda una casa, la meritocrazia era inesistente e le risorse migliori non riuscivano ad essere valorizzate; abbiamo degli esempi che la stessa mentalità della proprietà condizionava la competizione aziendale, ovvero quello che non era comprensibile per il vertice non veniva colto, in questi casi continua Roberto Necci è come guidare una macchina con il freno a mano tirato”. 

Continua a leggere

Fintech in sinergia con Ushare in un programma Social Profit Marketing

FINTECH e USHARE  con il  SOCIAL PROFIT MARKETING
per guadagnare in una  Community per un nuovo “Modello di Business”  

_________a cura di MATTEO PLATANIA

Che cos’è il Fintech? E’ un’applicazione di strumenti collegati al mondo finanziario. Questo settore è sbarcato da poco in Italia, ma sta crescendo in modo dinamico. E’ sufficiente osservare come le banche stiano puntando sempre più sulle tecnologie digitali, consentendo alla propria clientela di effettuare le operazioni direttamente dal loro smartphone. 
Secondo una ricerca fatta dall’Osservatorio Fintech e Insurtech del Politecnico di Milano, il 33% degli utenti italiani – tra i 18 e i 74 anni – utilizza un servizio Fintech.

Continua a leggere

“CITTA’ SPORT CULTURA” presenta i primi progetti per Latina e Provincia

CITTA’ SPORT CULTURA: UN MODELLO PER L’INTERO PAESE” – UNA DICHIARAZIONE DEL ViceMINISTRO LAURA CASTELLI 

Uno skate park nel cuore della città, la diffusione dello sport del padel e del golf attraverso iniziative destinate a coinvolgere i cittadini della nostra provincia, un progetto innovativo insieme all’Università Sapienza per consentire agli studenti delle facoltà di Latina di usufruire di numerosi servizi a condizioni molto favorevoli, vere e proprie premialità per i più meritevoli. Un valido incentivo allo studio, un vero motivo per scegliere la nostra Università. Sono questi i primi, importanti progetti a cui sta già lavorando l’Associazione “CSC – Città Sport Cultura”, la neonata realtà di Latina che è stata presentata ieri pomeriggio nel corso di un evento digitale dall’Open Innovation Center Unit Lab di Latina.

Continua a leggere

RIDERS: tavolo di confronto tra Ministro,
Assodelivery, la “Triplice Sindacale” e UGL

U.G.L.-RIDERS:   PAOLO  CAPONE  VINCENZO  ABBRESCIA
 
INTERVISTATI   DA   ELLERADIO 

ROMA, Mercoledì 11, Paolo Capone e Vincenzo Abbrescia, rispettivamente Segretari Nazionali di UGL-Italia e UGL-Rider, sono intervenuti ad ELLERADIO davanti ai microfoni di Antonio Romano e Giulia Strippoli,
L’intervista si è svolta al termine di un confronto tra Assodelivery e Sindacati, compresi quelli confederati, Cgil, Cisl e Uil, convocato dal Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, al fine di illustrarci il risultato dell’incontro svoltosi in mattinata su specifica richiesta del Ministro in seguito alle forti contestazioni dei Sindacati Confederati e dei Riders, sull’accordo contrattuale siglato il 3 novembre scorso tra UGL e ASSODELIVERY.

Continua a leggere

I FUTURI GEOMETRI RIPROGETTANO LE CITTÀ SENZA BARRIERE

Cerimonia di premiazione del concorso “I futuri geometri progettano l’accessibilità”

Tramite la piattaforma zoom la cerimonia di premiazione del concorso “I futuri geometri
progettano l’accessibilità”,  all’Ottava edizione, si tiene questo giovedì 12 novembre, ore 11.00

Il Concorso è promosso da FIABA onlus e dal CNGeGL – Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del Ministero dell’Istruzione, con il patrocinio della Cassa Geometri e dell’UNI – Ente Italiano di Normazione e con il sostegno di GEOWEBKONE e Vittorio Martini 1866.

Continua a leggere