Psicoterapia Religioni Emergenti e Politica nel XX Secolo
Un Viaggio nelle Trasformazioni dell’Individuo tra Spiritualità, Società e Conflitti Globali
Un Viaggio nelle Trasformazioni dell’Individuo tra Spiritualità, Società e Conflitti Globali
Export diretto: il modello vincente per l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
L’evoluzione del commercio globale nell’era del caos. Rotta obbligata: resilienza e azione per le PMI Italiane nell’oceano incerto del commercio globale.
Bancarotta, Legge Fallimentare ed una breve intervista con il Consigliere Giuridico Vincenzo Vitalone
Il termine bancarotta veniva originariamente utilizzato per indicare la condizione in cui versava un banchiere quando non era più in grado di assolvere ai propri impegni pagando i propri debiti. In tali circostanze pubblici funzionari rompevano con un’ascia il banco impiegato nell’esercizio della sua attività sottoponendolo così ad una grande umiliazione pubblica. Era il più grande disonore a cui poteva essere sottoposto il debitore inadempiente ed insolvente, una macchia profonda ed indelebile che ricadeva non soltanto su di lui ma anche su tutta la sua famiglia.