Skip to main content

150° Anniversario Morte di Mazzini

EDUCARE ALLA STORIA PATRIA
Il Senso del Dovere e lo Spirito di Sacrificio

Sono passati 150 Anni dalla Morte di Giuseppe Mazzini e la differenza di mentalità di quell’epoca, rispetto alla nostra, si impone nei termini di una distanza abissale.
Parole fondamentali del suo Pensiero e ispiratrici della sua Azione, come Dio, Patria, Famiglia, sono “quasi” scomparse dal linguaggio comune, mentre altre come Umanità, Associazione, Libertà e Progresso sono pronunciate con significati completamente diversi, se non opposti a come venivano intese al tempo.  
Il senso del Dovere e lo spirito di Sacrificio, che dovrebbero muovere all’azione sono sostituite dal Diritto e dal Benessere, generando ateismo, materialismo e scetticismo. Questi mali, contro cui ha lottato Mazzini per un’intera vita, auspicando la formazione di organizzazioni basate su principi universali e non su decreti provvisori, possono essere sconfitti solo attraverso una vera e propria Rivoluzione Morale degli Italiani

Continua a leggere

Inaugurazione Anno Accademico 2021-2022
dell’ Istituto Studi Militari Marittimi

MARINA MILITARE: CERIMONIA DI INAUGURAZIONE
ANNO ACCADEMICO 2021-2022
dell’ ISTITUTO DI STUDI MILITARI MARITTIMI

a cura di Alessandro Benini

Il 25 novembre 2021, nell’antico Arsenale di Venezia – Sestiere Castello 2409, presso la “Sala degli Squadratori” – ha avuto luogo la cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-22 dell’Istituto di Studi Militari Marittimi (ISMM) nel centenario della fondazione dell’Istituto di Guerra Marittima (IGM) di Livorno, di cui l’ISMM è erede, alla presenza del capo di S.M. della Marina Militare, Ammiraglio di squadra Enrico Credendino, con una Lectio Magistralis su “L’Italia è il mare” svolta dal Dr. Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica “Limes”.

Continua a leggere

Il Collezionismo alla Libreria Horafelix

XIIa  EDIZIONE DI “STORIA e MILITARIA

RITORNA IL CONSUETO APPUNTAMENTO MENSILE DELLA MOSTRA MERCATO DEL COLLEZIONISMO D’EPOCA PRESSO LA LIBRERIA HORAFELIX A ROMA, PER APPASSIONATI E COLLEZIONISTI, GIUNTA ALLA DODICESIMA EDIZIONE.
MEDAGLIE, MONETE, SOLDATINI, CARTOLINE, MODERNARIATO, STAMPE, LIBRI, RIVISTE D’EPOCA.

Continua a leggere

Invito Libro sulla Seconda Guerra Mondiale

Invito allo Studio della Storia Militare

Presentazione del Libro “Potevamo Vincere” dell’autore Gianfranco Giulivi, dedicato alla Storia Militare della Seconda Guerra Mondiale. Un’occasione per approfondire un tema storico e culturale interessante.
“Questo libro di Storia è stato realizzato in occasione dell’80° anniversario della partecipazione dell’Italia al secondo conflitto mondiale, avvenuta in data 10 giugno 1940. Pur nella scarsa preparazione del Regio Esercito e nell’impiego di materiali in parte obsoleti o di tecnologia carente, sia da parte dell’Esercito, sia in parte della Regia Aeronautica, la scelta politica del momento di intervento e la sostanziale impreparazione e povertà di risorse messe in campo contro di noi dall’unico avversario che in quel momento doveva confrontarsi con noi e con la nostra alleata Germania, permette di dire che noi POTEVAMO VINCERE, se la guerra dichiarata a giugno fosse stata effettivamente combattuta per mare, per terra e per cielo, con le risorse (che non erano affatto poche) che complessivamente avevamo, ma che non utilizzammo negli unici due fronti di scontro con l’unico nemico che fronteggiavamo: la Gran Bretagna, con il suo impero coloniale”.  (Tratto dalla copertina del Libro)

Continua a leggere

20.11.21 – a Roma, Convegno Nazionale sul ruolo delle FF.AA. Italiane

IL RUOLO DELLE FORZE ARMATE IN SUPPORTO AL PAESE
 CONVEGNO NAZIONALE presso CAMPUS -X (Università T0r Vergata)  

L’UNIVERSITA’ POPOLARE “TOMMASO MORO” HA ORGANIZZATO IL PRESENTE  CONVEGNO
PRESSO  IL CAMPUS X – UNIVERSITA’ DI TOR VERGATA
PER DIBATTERE SULLA EVOLUZIONE DEL RUOLO DELLE FORZE ARMATE
A FAVORE DELL POPOLAZIONE DURANTE I PERIODI DI CALAMITA’

a cura di Alessandro Benini

Continua a leggere

AssoArma in ricordo dei Caduti e Dispersi di tutte le guerre

CELEBRAZIONE ECAURISTICA PER I CADUTI MILITARI E CIVILI
PRESSO IL TEMPIO NAZIONALE DEL PERPETUO SUFFFRAGIO
A ROMA,  IN PIAZZA  SALERNO,  DOMENICA 7 NOVEMBRE

AVRA’ LUOGO L’ANNUALE CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE,
PRESIEDUTA DA SUA ECC. REV.MA MONS. MARCELLO BARTOLUCCI 

 

Continua a leggere