Skip to main content

 “Difendere il futuro: Educare alla non violenza”:
il 25 Novembre alla Camera dei deputati

Il 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Sezione Roma Campidoglio della FIDAPA Bpw Italy organizza l’evento “Difendere il futuro: Educare alla non violenza”. L’incontro si terrà presso la Camera dei Deputati, Sala Matteotti, Piazza del Parlamento 19, alle ore 16:00 (ingresso dalle 15.30), e rappresenta un momento di confronto e sensibilizzazione sulla violenza di genere, con particolare attenzione al tema della prevenzione e dell’ educazione a comportamenti rispettosi, non aggressivi.

Continua a leggere

A Milano, la 3^ Edizione BE.COME
con Arianna Dalla Zanna e WineCave

Arianna Dalla Zanna e la WineCave srl presenzieranno a 
BE.COME – III^ EDIZIONE / 25 – 27 Novembre , 2024

Radisson Collection Hotel – via Santa Sofia, Milano

 “Scopri i terroir per esplorare le destinazioni” è una sorta di pensiero guida per BE.COME ABOVE & BEYOND WINE. “Conoscere bene la materia prima, permette di creare empatia” è la filosofia di Arianna Dalla Zanna.

Continua a leggere

AMERICA ? ….. I don’t love U.s.a.

U.S.A. …… gli Autentici Nativi dell’America sono “I Pellerossa”

U.S.A. …..E  GETTA

Mi ricollego ad un intervento pubblicato giovedì 7.11 ove, nelle mie note di commento conclusive, ho iniziato ad esporre la mia non-simpatia per una certa America che si ritiene l’unico “Popolo Eletto & Depositario della Democrazia” da poter ovunque esportare ed imporre, così come poter divulgare presuntuosamente ex Cathedra il proprio Pensiero Unico Dominante.  

Continua a leggere

Il Generale dei Granatieri Gianfranco Maria Chiti, divenuto “Venerabile” dei Frati Cappuccini,
nella sua “nuova dimora” dal 6 ottobre

“L’Ultima Dimora” di un Granatiere e religioso cappuccino “Venerabile”

Nei primi giorni del mese di ottobre, tra Pesaro ed Orvieto c’è stato un gran da fare per la “traslazione” della salma di Padre Gianfranco Maria Chiti, Granatiere, Generale dell’Esercito e religioso sacerdote Frate Cappuccino, nato a Gignese il 6 maggio 1921, morto a Roma il 20 novembre 2004 nell’Ospedale Militare del Celio e sepolto accanto ai suoi familiari nella cappella di famiglia nel camposanto di Pesaro, custodita dall’Associazione Nazionale dei Granatieri della città.

Continua a leggere