Skip to main content

25 Aprile: la Liberazione e le sue ombre

XXV APRILE : “la LIBERAZIONE e le sue OMBRE”
__________________________________una analisi a cura di Carlo Di Stanislao*  

“Io so. Ma non ho le prove. Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore che cerca la verità.”
                                                                                              Pier Paolo Pasolini

Continua a leggere

La Musica come strumento educativo e culturale

Ignoto è il momento in cui la musica ha avuto origine; è certo, però, che in tutte le culture si sono manifestate forme di espressione musicale. Nonostante i differenti scenari e racconti, in tutta la mitologia di ogni civiltà il momento della creazione è sempre accompagnato da un suono, e sono divinità od esseri soprannaturali a donare quest’arte all’uomo. Il suono accompagna l’uomo fin da quando si trova nel grembo materno, ancor prima di nascere, e avvolge nel suo mistero l’origine dell’uomo e dell’umanità stessa.

Continua a leggere

L’eterna lotta dell’uomo per la sopravvivenza

 

               ……… UNA STORIA LUNGA MILLENNI DI SECOLI

Come è noto e facilmente osservabile, molte specie viventi possiedono un’incredibile capacità di adattamento, riuscendo a nutrirsi, sopravvivere e riprodursi anche in condizioni ambientali estremamente diverse. La chiave di questa straordinaria resilienza risiede nella riproduzione: sebbene la prole sia generalmente simile ai genitori, essa non è mai perfettamente identica. Questo perché, nel processo di trasmissione genetica, si verificano inevitabilmente degli errori di replicazione da una generazione all’altra.

evoluzione della specie

Continua a leggere