Skip to main content

Randagismo in Italia, 115 mila cani cercano un padrone

TRATTASI ANCHE DI UN PROBLEMA DI CIVILTA’
….. CHE MERITA ESSERE RISOLTO 

un approfondimento di GIAIN PAOLO MENEGHINI  

 

“Come in Umbria, rimborso delle spese medico-veterinarie per chi adotta un animale”
Il consigliere regionale Marco Squarta di Fratelli d’Italia rilancia la sua proposta a livello nazionale. “Incentivare le adozioni per il bene di Fido e le casse dei Comuni”

Continua a leggere

Il Fascismo degli intoccabili

LE CASTE DEGLI INTOCCABILI

di Franco D’Emilio

Oggi voglio parlare di intoccabili e di fascismo degli intoccabili. Andiamo per gradi: chi sono innanzitutto gli “intoccabili” ? Nella cultura occidentale sono tutti coloro che non possono o non vogliono essere oggetto di critiche o controllo.

Continua a leggere

Modello Italia superare il Villaggio Globale e il tribalismo

Italia dal blocco Est-Ovest al Villaggio Globale e il tribalismo: 
attualità di antichi paradigmi e volontà di tempi nuovi

di Raffaele Panico

Nel breve periodo di 5 anni, dal 1978 al 1982, la Repubblica italiana ha visto una serie di attentati, uccisioni, sequestri, rapimenti: il caso Moro – 16 marzo 1978, il caso Emanuela Orlandi, l’attentato al Papa, l’“apparizione” e le dichiarazioni di Ali Agca del gruppo dei Lupi grigi, il caso Ustica… la bomba alla stazione di Bologna ed altre vicende di terrorismo, uccisioni di magistrati, forze dell’ordine, semplici cittadini e giornalisti….

La Repubblica aveva appena 30 anni di vita nel 1978, durante il rapimento l’uccisione della scorta e il sequestro Moro finito con l’assassinio del leader democristiano: era da alcuni anni avviato il doppio binario di sovvertimento dei valori durante i cosiddetti anni di Piombo e della serie, meglio trend (al negativo) del terrorismo scandalistico, uno fra tutti lo scandalo Lockheed. Scandalo avvenuto anche in altri paesi dell’Alleanza Atlantica (Giappone, Olanda, Germania) ma che qui da noi è stata occasione per affilare le armi della distruzione dell’uomo, o dell’individuo facente parte dell’opposta fazione, un nome eccellente tra tutti Giovanni Leone, allora Presidente della Repubblica, uscito dopo 10 anni di massacro giudiziario-mediatico-ideologico, innocente dall’Affare Lockheed.

Continua a leggere

Asili Nido a rischio, servizio non più garantito

COMUNICATO STAMPA
ASILI NIDO. R.MUSSOLINI (LISTA CIVICA “CON GIORGIA”): ANCHE CITTADINI PIÙ PICCOLI PAGANO INCAPACITA’ GRILLINA

Roma, 9 gennaio 2019 – «Nella nostra città c’è il rischio concreto che, già tra qualche settimana, il servizio nei circa 200 asili nido convenzionati non venga più garantito. Ormai da tempo, infatti, l’Amministrazione capitolina effettua con notevole ritardo i pagamenti nei confronti di queste strutture che a breve non avranno più né i soldi per pagare il personale impiegato né quello per le bollette, l’affitto dei locali e la gestione degli stessi.

Continua a leggere

Gennaio, il mese di Giano Bifronte

Tra i mesi scanditi dal Calendario Giuliano e Gregoriano

………..  Gennaio, il mese di Giano Bifronte

una ricerca di Francesca Ricciuti

Gennaio, mese che apre le porte del nuovo anno secondo il  calendario gregoriano,  calendario ufficiale della maggior parte dei paesi occidentali che prende il nome da Papa Gregorio XIII che lo introduce il 4 Ottobre del 1582 con la bolla papale Inter gravissimas, è uno dei sette mesi che conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

Continua a leggere