Italia ed Esteri

Referendum sulla Giustizia – costituito il Primo “Comitato per il SI”
Dalla Redazione di Realtà Nuova l’annuncio della costituzione in Italia del 1° Comitato per il SI per il Referendum Costituzionale per la Separazione delle Carriere nella Magistratura

Al Senato, il 29 Settembre, svoltosi un Convegno
sulle Relazioni Diplomatiche tra Italia e Romania
La presentazione del Volume “Villa Stolojan – Residenza d’Italia a Bucarest”,
con ambiti riconoscimenti ad Ambasciatori e Relatori presenti al Convegno
Nel Palazzo Madama, Sede del Senato della Repubblica, nella Sala “Caduti di Nassiriya” lunedì 29 settembre, si è svolta la presentazione ufficiale del volume Villa Stolojan – Residenza d’Italia a Bucarest, curato dall’Ambasciatore Gaetano Cortese, per celebrare il 145° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Romania, come già anticipato dalla Consul-Press il 13.09 in un articolo con alcuni link di collegamento a precedenti interventi su argomenti e tematiche ad esso attinenti.

A GORIZIA, svoltasi la XXII Edizione Premio “Città del Galateo”
IL PREMIO INTERNAZIONALE D’ECCELLENZA “CITTÀ DEL GALATEO”
CONFERITO ALL’AMBASCIATORE GAETANO CORTESE A GORIZIA
Venerdì 19 settembre a Gorizia “Capitale Europea della Cultura 2025″ ha avuto luogo la consegna del Premio “Città del Galateo”, giunto alla sua XII Edizione e dedicato all’insigne Umanista Antonio de Ferrariis (Galatone, 1444 – Lecce, 1517). Come già riportato da un dettagliato report pervenuto alla Redazione della Consul-Press (che a giorni si provvederà a pubblicare integralmente), il Premio è stato conferito ad illustri Personalità, tra le quali anche all’Amb. Gaetano Cortese per la Sezione “Diplomazia”.

Trump: immigrazione irregolare e green economy distruggono l’Occidente
Immigrazione irregolare e green economy distruggono l’Occidente: il discorso di Trump all’ONU 2025 sveglia l’Europa su rischi reali.
Attualità

L’Altare della Patria. La Spada e l’Aratro. L’Urbe
La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario dell’inaugurazione dell’altorilievo dell’Altare della Patria, metterà in luce i passaggi focali che determinarono la scelta ultima fino alla realizzazione finale.
Un intenso periodo di gestazione, dal 1908 al 1925, anni decisivi per il futuro della Giovane Nazione.
In salvo l’Archivio di Arnaldo Mussolini
Domenica scorsa, 12 ottobre, a Bologna davvero apprezzabile e significativa l’iniziativa con la quale la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Emilia Romagna, ora affidata alla cura della dr.ssa Elena Stefani, ha celebrato la ricorrenza della Domenica di Carta, manifestazione annuale, solitamente nel mese di ottobre, dal 2010 promossa a livello nazionale dal Ministero della Cultura per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archivistico.

Guerra Invisibile della Rana Bollita
a cura di Agostino Agamben
(La Rana e buona l’Asino Pure ma il Gonzo com’è?)
Dalla militarizzazione delle tecnologie alla geopolitica delle risorse naturali: come l’economia globale è stata trasformata in un campo di battaglia permanente, tra la digitalizzazione dei conflitti, il controllo delle risorse naturali e l’ascesa di un nuovo ordine geopolitico, dove le potenze occidentali e orientali definiscono il loro dominio attraverso l’industria bellica e il neo-colonialismo energetico, in un contesto dove la guerra è diventata un processo invisibile e pervasivo.

Piccola Antologia delle RONDINI, un libro di Maria Stella Rossi
editato da Bastogi-Libri e presentato dalla IPLAC
Una costruzione perfetta, messa insieme da fango e piccoli arbusti; è il nido delle rondini.
Un nido che gli uccelli dalla coda a frac edificano ai primi sentori di primavera, nel mio garage, dopo un viaggio di migliaia di chilometri.
Economia e Politica

“Gamification dell’Euro Digitale tra Identità e Potere”
a cura di Agostino Agamben
Un’analisi critica sull’evoluzione del denaro dalla materialità alla dimensione digitale, sul ruolo delle tecnologie nella ridefinizione degli assetti politici e della libertà individuale, e sulle nuove forme di controllo che attraversano la soggettività mediante processi di gamificazione e la performatività del credito. Nel contesto contemporaneo, in cui la moneta cessa di essere un mero strumento di scambio per assumere la forma di codice digitale, il concetto stesso di denaro si dissolve nelle tecnologie digitali, generando implicazioni profonde che investono le dinamiche politiche, identitarie e di libertà dei soggetti. Questo studio indaga le origini della moneta, dalla sua materialità fino alla sua configurazione come forma di rappresentazione e potere, evidenziando il progressivo assottigliarsi della linea di demarcazione tra valore e significato, e approfondisce il passaggio dall’economia tradizionale a quella digitale, esaminando l’integrazione di algoritmi e codici nel circuito monetario e il loro ruolo nel rimodellare la soggettività attraverso un processo di gamificazione, che trasforma l’azione economica in una forma di partecipazione politica disciplinata. Inoltre, riflette sulle implicazioni di questo processo per il governo delle persone, analizzando la dissoluzione della distinzione tra identità e denaro e proponendo una critica radicale a una nuova forma di potere che si esercita principalmente attraverso attrazione e desiderio, piuttosto che mediante coercizione. Al centro della riflessione si colloca una domanda di fondamentale rilevanza; è possibile concepire una forma-di-denaro che, invece di limitare la libertà, ne favorisca l’ampliamento? Che, anziché disciplinare, emancipi? Tale indagine affronta dunque il nodo cruciale del nostro tempo, la sfida di preservare la democrazia e la soggettività nell’era della digitalizzazione totale.

Il crocevia del voto Moldavia
a cura di Agostino Agamben
Un’analisi dettagliata delle elezioni legislative del 2025 che mette in luce non solo la vittoria del Partito d’Azione e Solidarietà e il suo progetto filo-europeo, ma anche le profonde fratture sociali ed economiche, le tensioni politiche tra Est e Ovest, le pressioni esercitate da Russia e Unione Europea, e le tenzoni interne legate alla corruzione, all’inflazione e alla crisi energetica. In un contesto di instabilità e aspirazione democratica, queste elezioni rivelano una società divisa e un paese sospeso tra orbite geo-politiche contrapposte, dove il filo europeo si intreccia con memorie sovietiche, difficoltà economiche e strategie di destabilizzazione. La Moldavia si trova al centro di un complesso gioco di potere che riflette le tensioni più ampie del continente e il difficile cammino verso una sovranità autentica e condivisa, configurandosi come il nodo cruciale di un destino europeo più ampio.

Megatrend negli ETF tematici
A cura di Agostino Agamben
La crescita costante dei flussi negli ETF tematici evidenzia una mutamento profondo delle dinamiche di allocazione del capitale, dove l’investitore non cerca più solo rendimento finanziario, ma si orienta verso narrazioni simboliche che riflettono i megatrend globali come la difesa, l’intelligenza artificiale e la transizione energetica; questo fenomeno segnala un’evoluzione del capitale da mero strumento di scambio a vettore di significati, influenzando le politiche monetarie, la distribuzione del rischio e la struttura dei mercati, in un contesto caratterizzato da vulnerabilità economiche, mutamenti geopolitici e un nuovo ethos finanziario che intreccia strategia, mito e identità collettiva.

Al Pilastro e ovunque c’è un Carabiniere, là c’è lo Stato
Sabato 13 settembre al quartiere Pilastro di Bologna con una solenne cerimonia è stata inaugurata la nuova, locale caserma dell’Arma dei Carabinieri, intitolata alla memoria di Otello Stefanini, Andrea Moneta e Mauro Mitilini, appunto i tre giovani Carabinieri, vittime della cosiddetta “Banda della Uno Bianca” il 4 gennaio 1991, proprio in quella zona del capoluogo emiliano, e per questo insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Civile.
Lavoro e Formazione

All’Uni-MEIER di Milano, MATTIA CARLIN
nuovo Direttore Dipartimento Arte Cultura e Turismo
Dalla Redazione di Consul-Press le più vive congratulazioni al Prof. Mattia Carlin – V. Presidente U.C.O.I. (Unione Consoli Onorari in Italia), già più volte gradito ospite su questa Testata, per la sua recente nomina di Direttore del Dipartimento Turismo, Arte e Cultura presso l’Università MEIER di Milano.

IL “RISARCIMENTO ASSICURATIVO”:
intervista a Manlio Mochi, un esperto nel settore
I RISARCIMENTI ASSICURATIVI
La Consul-Press ha in programma di effettuare una serie di approfondimenti sui risarcimenti assicurativi e sulle tematiche con gli stessi collegate, avvalendosi della collaborazione di esperti in materia.

Co.Ne.Pro – A.D. MMXXV: dall’Assemblea Generale a Giugno
alla “Festa d’Estate” in Luglio …MA NON SOLO !!!
I “COMMERCIALISTI”, ANCHE DURANTE BREVI PAUSE DA IMPEGNI PROFESSIONALI,
COME I “FILOSOFI”, RESTANO SEMPRE SAPIENTEMENTE ATTENTI !
LA “FESTA D’ESTATE MMXXV” – Ad una settimana esatta antecedente l’inizio del mese di agosto, la serata del 25.7.2025 si è rivelata indimenticabile per gli Associati di “Co.Ne.Pro – Commercialisti Network Professionale“, riunitisi per celebrare annualmente la “Festa d’Estate“. L’evento – svoltosi presso la splendida struttura di Villa Mercede, alle porte di Frascati – ha offerto ai partecipanti, come da consolidata consuetudine, l’opportunità di incontrarsi e socializzare, rilassandosi in un’atmosfera conviviale, dopo un anno di intenso lavoro.

Liberi dall’incertezza: strategie per il mercato USA (ma non solo)
Essere liberi dall’incertezza: strategie per il mercato USA (ma non solo), è l’obiettivo di questo articolo.
Omnibus
In salvo l’Archivio di Arnaldo Mussolini
Domenica scorsa, 12 ottobre, a Bologna davvero apprezzabile e significativa l’iniziativa con la quale la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Emilia Romagna, ora affidata alla cura della dr.ssa Elena Stefani, ha celebrato la ricorrenza della Domenica di Carta, manifestazione annuale, solitamente nel mese di ottobre, dal 2010 promossa a livello nazionale dal Ministero della Cultura per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archivistico.

I Trionfi del Grande Slam alla LUISS di Roma: “Effetto Sinner” sui Consumi
Presentato il libro dei docenti di marketing Cesare Amatulli e Matteo De Angelis: il tennista altoatesino
analizzato come un vero e proprio sistema capace di influenzare comportamenti e acquisti
Il campione sportivo in grado di incantare con le sue giocate da fuoriclasse ma anche di orientare i consumi, trasformandosi in un vero e proprio sistema di influenza valoriale da tenere ben presente per chi si occupa di business e
mercati.

Al Pilastro e ovunque c’è un Carabiniere, là c’è lo Stato
Sabato 13 settembre al quartiere Pilastro di Bologna con una solenne cerimonia è stata inaugurata la nuova, locale caserma dell’Arma dei Carabinieri, intitolata alla memoria di Otello Stefanini, Andrea Moneta e Mauro Mitilini, appunto i tre giovani Carabinieri, vittime della cosiddetta “Banda della Uno Bianca” il 4 gennaio 1991, proprio in quella zona del capoluogo emiliano, e per questo insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Civile.

Pranzo di beneficienza dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
Nella splendida location del castello di Piea di Asti, lo scorso sabato 6 Settembre si è celebrato l’evento benefico dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, alla presenza di SAR il Principe Gran Maestro Emanuele Filiberto di Savoia.