Skip to main content

Autore: Enrico Paniccia

Medioevo e le bugie sulla sessualità

Nel­l’im­ma­gi­na­rio col­let­ti­vo, il Me­dioe­vo ha rap­pre­sen­ta­to spes­so qual­co­sa di oscu­ro, di pau­ro­so, dove la gen­te vi­ve­va in uno sta­to di com­ple­to ab­bru­ti­men­to, con sto­rie di tre­gen­de, di stre­ghe e di ro­ghi, in­som­ma un mon­do che, come si dice, se lo co­no­sci lo evi­ti. Ma è sta­ta pro­prio così que­sta età del­la sto­ria?

Continua a leggere

L’Educazione e DIP

Pedagogia e  Supporto ai Bambini

L’educazione e il supporto psicologico nelle scuole sono strumenti cruciali per affrontare i danni emotivi che i bambini possono subire quando crescono in famiglie segnate dal Disturbo Istrionico della Personalità (DIP). Un genitore con DIP, in continua ricerca di approvazione e validazione da parte degli altri, crea un ambiente familiare instabile e drammatico. I bambini che crescono in questo tipo di ambiente possono sviluppare difficoltà nella gestione delle proprie emozioni, nella costruzione della propria identità e nelle relazioni sociali.

Continua a leggere