Agenzia di informazione e approfondimento su tematiche professionali, politiche, imprenditoriali, economiche e culturali
Autore: Giuliano Marchetti
Direttore Editoriale della "Consul-Press" - già libero professionista come Commercialista e Revisore Contabile / fin da giovane con una notevole passione per l'Informazione, per il Mondo Librario-Editoriale/ collaboratore di vari quotidiani e periodici/
I SIMBOLI DEL POTERE: I LUOGHI E LE PERSONE, nel PAESE dei GATTOPARDI
GIULIANO MARCHETTI
LUNEDÌ XXIV GENNAIO INIZIANO I LAVORI “QUIRINALIZI”. PERSONALMENTE, E PIÙ VOLTE SULLA CONSUL PRESS, HO DEDICATO SPAZIO E TEMPO AI VARI “RITI ELETTORALI” SENZA EVITARE MIEI COMMENTI NON POLITICAMENTE CORRETTI SU TALI TEMATICHE.
IL PAPAINVITA TUTTI AD ESSERE SEMPRE CARITATEVOLI, MA NELLA SOLIDARIETA’GLI ITALIANI AUTENTICI SONO GENERALMENTE I MIGLIORI ! …..a prescindere da certe argomentazioni dello “Stato Città del Vaticano”.
Nella foto di apertura, Sveva è ripresa durante un suo viaggio in Giappone, nell’ ottobre del 2018.
POST IL XXXI OTTOBRE MMXXI
Con due giorni di ritardo, Auguri di Buon Compleanno a Sveva, responsabile e titolare – o quasi – della Rubrica “Lifestyle”, nonché autrice di incursioni ed interventi anche in altre sezioni della CONSUL PRESS. Pertanto questi auguri, oltre che miei personali, sono inviati anche a nome della stessa Agenzia Giornalistica.
I vecchi “DOGMI” muteranno con l’avvento della Società Post-Umana (*1) DIO sarà sostituito dalla C.E.E. (*2) la PATRIA sarà sostituita con lo IUS SOLI la FAMIGLIA sarà sostituita da Associazioni LGTB
UNA DATA VERGOGNOSA PER GLI USA,
…. comunque meritata a pieno titolo !
Quanto accaduto il 26 Agosto 2021 a Kabul, dovrebbe far riflettere gli Usa e gli Americani (nonché anche vari illuminati analisti, politici e politologi in Italia) su una situazione – sotto molteplici aspetti e, a mio avviso, forse analoga – verificatasi durante la II^ Guerra Mondiale. Personalmente mi riferisco ad un ipotetico surreale gemellaggio tra il recente trattato di Doha del 29.2.2020 ed il precedente accordo di Cassibile del 3,9.1943, sottoscritto quasi circa 70 anni fa.
E’ ritornata in libreria, fin dai primi giorni di giugno, una interessante biografia su Giorgio Almirante, a firma di Aldo Grandi ed ora ripubblicata dalle Edizioni DIARKOS. (*1)
Il libro, già in precedenza editato da Sperling e Kupfer nel 2014, era stato recensito sulla Consul Press da Maurizio Bergonzini, un indimenticabile amico e collaboratore di questa nostra Testata (clik su M.B.). La nuova edizione del 2021 contiene un inedito inserto fotografico proveniente direttamente dall’archivio di casa Almirante e un’intervista alla figlia Giuliana.