Agenzia di informazione e approfondimento su tematiche professionali, politiche, imprenditoriali, economiche e culturali
Autore: Giuliano Marchetti
Direttore Editoriale della "Consul-Press" - già libero professionista come Commercialista e Revisore Contabile / fin da giovane con una notevole passione per l'Informazione, per il Mondo Librario-Editoriale/ collaboratore di vari quotidiani e periodici/
Sit-In a Montecitorio per l’Armenia “Per la pace, per la libertà di informazione, per i diritti del popolo armeno”
A Roma, Martedì 13 ottobre in piazza Montecitorio, si è svolta una manifestazione a sostegno dell’Armenia nel conflitto contro l’Azerbaigian in atto nel Nagorno-Karabakh, organizzata da Associazioni e Comitati, armeni e non, con la presenza di numerosi Parlamentari di varie forze politiche per esprimere sostegno al Popolo Armeno, nonché per la difesa dei valori cristiani di tutta l’Europa. A tale manifestazione ha aderito anche la Rivista “Storia Verità”, la cui Casa Editrice si è sempre schierata a sostegno della “Causa degli Armeni”, pubblicando numerosi specifici libri su tali argomenti nonché una serie di articoli sulla stessa rivista, organizzand altresi convegni e conferenze a favore con le Comunità di Armeni.
SABATO 26 SETTEMBRE IN ROMA, presso la Chiesa Nazionale Argentina “Santa Maria Addolorata”, in memoria di Gianfranco Maria Guerra, è stata celebrata -riservatamente- una Santa Messa per ricordare la sua scomparsa, avvenuta nel settembre dello scorso anno in Bergamo. E’ così che “Gianfranco è Andato Oltre”, secondo il Credo di una “Comunità Ideale” collegata ai valori della Identità e della Tradizione, ove Gianfranco ed io abbiamo entrambi militato…. Ed è così che Gianfranco ora riposa in Cielo in quel “Paradiso all’Ombra delle Spade” – secondo il Credo dei Cavalieri – certamente ivi accolto, al termine della sua vita terrena, da quel Dio che è anche il nostro Padre Misericordioso.
REFERENDUM DEL 20-21 SETTEMBRE: LE RAGIONI DEL SI // LE RAGIONI DEL NO
E’ nuovamente il “Tempo di Referendum” ed anche in questa occasione il “Popolo Sovrano” viene chiamato ad esprimere una propria scelta con un voto secco che, purtroppo, non consente una ragionata o ponderata analisi a favore del “Si” o del “No”. Infatti, i condizionamenti della politica – o meglio da parte dei “Partiti” (e quindi della Partitocrazia) – possono forzosamente influenzare ed orientare, sia direttamente con “ordini di scuderia” (una volta si sarebbero definiti “bulgari”), sia indirettamente tramite i media e sapienti interventi di interessati opinionisti, scelte individuali e/o di gruppo, evitando così la possibile “insorgenza” di voti divergenti e contrastanti, o in libera uscita, sia per motivi di coscienza, sia per impulsi di un’ anarchica libertà.
Roma, 24 Agosto 2020– Ieri, Domenica, durante l’intera giornata, i vari Radio-Telegiornali (in onda sulle varie Emittenti di Stato e su quelle collegate ad altri Gruppi Editoriali) hanno dato ampio risalto alle dichiarazioni del Governatore della Sicilia Nello Musumeci riguardante un’ ordinanza in base alla quale da oggi tutti i migranti presenti nei centri di accoglienza ed hot spot dovranno essere collocati fuori della regione.
INMEMORIA DIPAOLO BORSELLINO …. E NEL RICORDO DELLA TRAGEDIA DI GENOVA
IN UNA DOMENICA DI 28 ANNI OR SONO, il 19 luglio 1992 veniva assassinato in una terribile strage il Giudice Paolo Borsellino, con i 5 componenti della sua scorta. In un sabato di quasi 2 anni or sono, il 14.8.2018 crollava il Ponte Morandi a Genova, con 43 vittime. In un venerdì di questa settimana, il 17 luglio, in un brillante e dotto intervento a firma dell’Ambasciatore Torquato Cardilli, con rievocazioni anche shakespiriane, è stata rammentata la tragedia di Genova, dopo il raggiunto accordo tra Stato (o Governo ?) e la Società Atlantia del “Feudo Benetton”.