Skip to main content

Autore: Redazione

Blocco licenziamenti: “Introdurre il ‘Preavviso Attivo’ per dare futuro ai lavoratori”

Il Segretario Generale della Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, sul “Decreto Lavoro” pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 155 del 30 giugno 2021, che contiene la proroga del divieto di licenziamento per alcuni settori più in crisi, insieme a nuove settimane di CIG Covid:

Continua a leggere

Lavoro giornalistico il nuovo contratto per testate periodiche e online locali

È entrato in vigore dal 1.mo luglio l’accordo siglato da Anso, Fnsi e Fisc. Previsti lo smart working e nuove professioni digitali. Giovannelli (Anso): «Risultato innovativo per i diritti dei lavoratori e la sostenibilità economica dei piccoli editori digitali»

Continua a leggere

Laika la misteriosa Street Artist italiana e l’Euro Sculpture di Francoforte

Francoforte, 2 luglio. Nella notte tra l’1 e il 2 luglio, davanti alla Euro Sculpture di Francoforte, Laika, la misteriosa Street Artist italiana, ha posizionato la sua nuova installazione intitolata “Future“. L’opera è la riproduzione di un ottotipo, strumento usato per misurare l’acuità visiva, in cui le lettere, via via più piccole, formano ripetutamente la parola “Future”.

Continua a leggere

Niente Imu ai proprietari penalizzati dal blocco degli sfratti. Avanti con le proposte di modifica al Ddl Sostegni

Riccardo Pedrizzi, vicepresidente di Federproprietà, in merito al dibattito in corso nel Parlamento sul DdL (Disegno di Legge) Sostegni, esprime soddisfazione. Si profila difatti una modifica del DdL Sostegni che va nella direzione indicata da tempo da Federproprietà nell’interesse dei proprietari immobiliari penalizzati dal blocco degli sfratti. “La possibile cancellazione dell’Imu per il 2021 va nella direzione da noi sollecitata dall’inizio della pandemia. Le forze parlamentari devono lavorare in questa direzione” afferma Pedrizzi in merito al dibattito parlamentare sul DdL Sostegni.

Continua a leggere

Pomezia per lo sviluppo etico sociale e dell’ambiente integrato e sostenibile

Nuove aree protette nel territorio, abbattimento e recupero dell’eco-mostro
e lo sconto TARI per attività commerciali a causa della pandemia

Pomezia “la giovane” fondata nel 1938 (il 25 aprile, progettata come la gemella Aprilia dal gruppo d’architetti capeggiati da Concezio Petrucci) vuole, senza tema di dubbio, pareggiare Siena. La storica città Toscana dove nel Palazzo Pubblico, datati tra il 1338 e il 1339 si ammirano gli affreschi L’allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo. Sono un ciclo di affreschi di Ambrogio Lorenzetti, pittore italiano, un maestro della scuola senese del Trecento.

Continua a leggere

Lino Patruno Foundation – il concerto per la promozione della storia del jazz

DALL‘ OLIMPO DEGLI DEI IN ROMA, GRANDE JAZZ D‘AUTORE 
NEL TEMPIO MUSICALE DI VILLA CELIMONTANA*** 

Primo evento ufficiale di presentazione della Fondazione LPF Lino Patruno Foundation per la promozione della storia del Jazz, dell’Arte, del Teatro, del Cinema, della Cultura. 
A Roma, nella splendida cornice di Villa Celimontana, nel pomeriggio di domenica 27 giugno, il M° Lino Patruno è stato festeggiato dagli amici più cari – artisti e non – sostenitori della Fondazione che porta il suo nome, insieme al Presidente affiancato nel Consiglio di Amministrazione da Giuseppina Ciani, dal medico chirurgo Aiello Francesco, dalla dott.ssa Iole Ciani, unitamente a numerosi artisti e professionisti di spessore.

Continua a leggere