Skip to main content

Autore: Redazione

Dal capitolo “Comunicazione e media” (54° Rapporto Censis)

COMUNICAZIONE DIGITALIZZAZIONE  MEDIA 

Mappando il 54° Rapporto Censis (dicembre 2020) vediamo, nel dettaglio, il trend dei consumi mediatici, dei fattori di identificazione, della capacità pervasiva dei social network e della digitalizzazione. Digitalizzazione che, per quanto non adeguatamente sostenuta da una politica oculata di investimenti diretti a favorirne l’implementazione, mostra di attrarre un numero crescente di utenti, in parte per interesse e in parte per necessità di lavoro.
Il presente Rapporto evidenzia inoltre come la famiglia rappresenti un potenziale capace di imprimere una fortissima selezione nelle facoltà di scelta e come alcuni settori appaiano irreparabilmente mummificati a vantaggio delle nuove frontiere delineate dalla digitalizzazione. Per esempio, la televisione e la radio mantengono stabilità mentre crolla la simpatia per la carta stampata (media e libri); se in Italia l’informatizzazione è al di sotto della media europea, l’utilizzo di computer, audiovisivi e cellulari coinvolge un pubblico ludico/logorroico sempre più vasto. 

Presentiamo di seguito un estratto dal capitolo “Comunicazione e media” (54° Rapporto Censis).

Continua a leggere

La classifica definitiva dei “Luoghi del cuore”___________ FAI 2020 __________

Nella classifica definitiva dei “Luoghi del cuore” Fai, pubblicata il 25 febbraio, 
al 64° posto
“Il Monastero del Terzo Millennio di Mesagne”

una sintesi a cura di FRANCESCO LECCESE 

Nel mese di dicembre 2020 si sono concluse le votazioni per la X Edizione dei “Luoghi del Cuore” Fai: un censimento di luoghi culturali e di interesse nazionale da tutelare. Una volta candidato, un sito culturale può scalare la classifica attraverso i voti ricevuti dagli utenti.
I primi classificati possono beneficiare di contributi per il restauro, la conservazione e la valorizzazione del proprio patrimonio artistico-culturale.
Il 25 febbraio, sul sito del Fondo Ambiente Italiano (Fai) è stata pubblicata la classifica definitiva dei “Luoghi del cuore”. Sono stati raccolti 2.353.932 milioni di voti – un risultato mai raggiunto prima – e sono oltre 39.500 i luoghi segnalati dagli italiani in questa edizione dei “Luoghi del cuore” 2020.
La Consul Press ha seguito con interesse questo decimo censimento, con una attenzione particolare per l’ex Convento dei Cappuccini di Mesagne, riconvertito in Monastero del Terzo Millennio sul quale, più volte, sono stati già pubblicati numerosi servizi.

Continua a leggere

Tutela delle coste e il mare d’inverno. Occorrono azioni concrete a difesa del territorio del Belpaese

LATINA la “nuova, la città capoluogo dell’Agro pontino è in prima fila per il programma che si svolgerà domenica prossima, 7 marzo. La 33.ma edizione di “Mare d’Inverno”! È una delle iniziative più importanti e significative a livello nazionale per la salvaguardia delle nostre coste. Aderiranno in molti e domenica sarà occasione di stare in spiaggia con gli amici di “Fare Verde” per testimoniare la coscienza di comunità nazionale a tutela del bene paesistico e naturale del nostro grande e bellissimo Paese-Italia.

Continua a leggere

The Greta’s Magic Flight over Rome

GRETA  VOLA SUI TETTI DI ROMA E SULLE NOTE DI “MAGIC

a cura di Lisa Bernardini *

Greta (al secolo, Greta Elizabeth Mariani) è  una  giovane studentessa romana. E’ una  singer-songwriter bilingue, nata a Roma nel 2001 ma con  radici americane.  È suo il testo del brano Magic, in concorso per il Premio David di Donatello 2021 come “Miglior canzone originale” ed inserito  nel nuovo lavoro cinematografico di Francesco Apolloni (una co-produzione  Minerva Pictures e RAI Cinema).

Continua a leggere

________Con “IL TAZEBAO”, il Manifesto di Critica sulla Contemporaneità

Alla Redazione di Consul Press, oggi Marzo MMXXI, è pervenuta una mail da parte di Alberto Rosselli, contenente una newsletter de “Il Tazebao”, che viene qui di seguito integralmente pubblicata,  in pdf.

Manifesto di critica sulla contemporaneità

***** *** *****

Continua a leggere

“Attività Internazionale” del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti

IL PROGRAMMA EUROPEO LIFE
per le misure economiche adottate
in ambito europeo ed internazionale in risposta alla crisi pandemica

 

Roma, 1 marzo 2021.   Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi approfondita sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.
Il Consiglio europeo ha recentemente adottato una serie di modifiche mirate alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari e al regolamento sul prospetto, principalmente con l’obiettivo di istituire un nuovo “prospetto UE della ripresa” e agevolare il reperimento di capitali da parte delle imprese, investite dalla crisi post pandemica e sempre più bisognose di finanziamenti.

Continua a leggere