Skip to main content

Martedì 23.07, alla Chiesa Nazionale Argentina, Cerimonia Religiosa ricordando Giampiero Arci

…..UNA  “FESTA di COMPLEANNO

All’età di 50 anni, dopo aver abbandonato il “Pianeta Terra” il 23 luglio del 2001, Giampiero Arci avrebbe iniziato una sua seconda “Nuova Vita”, ritornando nella “Casa del Signore  …..ed ivi, pertanto, martedì 23 luglio 2024 festeggerà il suo XXIII° Genetliaco.

Continua a leggere

LE GROTTE PREISTORICHE DEL TERRITORIO COSTIERO DEL CAPO DI LEUCA

VECCHI STUDI E NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA

Morciano di Leuca (LE), 19 luglio 2024 – L’eleganza di Palazzo Strafella ha fatto da cornice all’incontro organizzato dalla Associazione ARCHÈS con l’obiettivo di accendere i riflettori sugli aspetti storici, botanici ed antropologici, tra indagini passate, studi in corso ed eventuali frontiere di fruizione 4.0 su questo lembo di terra nel sud-est d’Italia, noto come  il Capo di Leuca, in cui si annidano luoghi magici che nascondono scorci incantati.

Continua a leggere

“La Luna e i Falò” di Cesare Pavese:
……..una rilettura del linguaggio

Una “Rilettura del Linguaggio”
per una sua migliore interpretazione

a cura di FRANCESCO RICCI

Tra i tanti meriti della Letteratura vi è anche quello di aiutare a comprendere il significato esatto di un fenomeno, di un evento, di una realtà (storica o sociale o politica o di altro genere). Forte di tale rivelazione-chiarimento, il lettore si accorge con facilità quando suddetto significato viene travisato o ignorato per fare posto a un’interpretazione mendace o di comodo. È quanto accade, ad esempio, tutte le volte che si pronunciano parole come villaggio, comunità, frontiera o, per essere ancora più precisi, si fa ricorso, con tono compiaciuto e celebrativo, a espressioni come “villaggio globale”, “comunità virtuale”, “senza frontiere”.

Continua a leggere

Arte e Cultura nella XXIV Edizione del
Premio Internazionale “Florence Seven Stars”

Una magnifica serata di musica, arte e cultura
nella 
XXIV Edizione del Premio “Florence Seven Stars”

L’evento il 29 giugno a Firenze, sulla Terrazza Belvedere del Plus Florence (*1)

di Goffredo Palmerini

FIRENZE – L’incomparabile vista sulla fuga di tetti fino al profilo del Duomo, la cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto e più a destra la basilica di San Lorenzo, stagliate sul verde sfondo della collina con incastonata l’Abbazia di San Miniato, hanno fatto da mirabile architettonica quinta alla cerimonia di consegna agli insigniti del Premio internazionale Florence Seven Stars 2024, tenutasi il 29 giugno sera sulla Terrazza Belvedere del Plus Florence, con un pubblico attento e partecipe.

Continua a leggere

III^ Edizione dell’Evento “FAIR PLAY for LIFE”,
il 28 giugno presso il Salone d’Onore del C.O.N.I.

UN “EVENTO  SUL  FAIR PLAY” PRESSO LA SEDE DEL CONI,
PRESENTATO DA “L’OCCHIO dell’ARTE”

IN UNA SINTESI RIELABORATA dalla CONSUL -PRESS 

Venerdì 28 giugno 2024, presso il Salone d’Onore del CONI, si è svolta la III^ EDIZIONE dell’Evento “FAIR PLAY for LIFE”, rinnovan “Fair Play” presieduto da Ruggero Alcanterini, che festeggia cosi il XXX° Anniversario dalla sua Fondazione. do ed incrementando il già grande successo delle precedenti Manifestazioni, grazie all’impegno del CNIFP – Comitato Nazi.le Italiano.

Continua a leggere

Città di Ariccia

INDIANI DI RISERVA

Concerto inedito del Maestro Mario Alberti

Domenica 7 Luglio alle ore 21:00, nella splendida città di Ariccia e all’interno dell’elegante Sala Maestra del secentesco Palazzo Chigi, nota ‘quinta scenografica’ della Piazza di Corte berniniana, si terrà il concerto del Maestro Mario Alberti, A volere fortemente e promuovere l’evento, l’Assessorato alla Cultura della Città di Ariccia, in collaborazione con l’Associazione Culturale La Terzina, molto nota per le sue iniziative in tutto il territorio dei ‘Castelli Romani’.

Continua a leggere