Skip to main content

“Giuseppe Mazzini ad HoraFelix”, al centro,
in un convegno di studio sabato 19 novembre

IN UN PANTHEON IDEALE  DELLA NOSTRA NAZIONE,
UN AMPIO SPAZIO DEVE ESSERE DEDICATO A GIUSEPPE MAZZINI  

 

Presso il Caffè Letterario HoraFelix sabato 19 novembre dalle ore 10:00, avrà luogo un convegno dedicato a Giuseppe Mazzini in occasione del 150° anniversario della morte. 
All’evento parteciperanno docenti e studiosi di diverse discipline che affronteranno alcuni aspetti del pensiero e della figura del patriota genovese, come indicato nelle sottostante locandina.
Tra i partecipanti anche alcuni collaboratori della Consul Press e dell’Associazione Culturale “Pantheon”, tra l’altro anche editrice della stessa agenzia giornalistica.

Continua a leggere

Vincent van Gogh a Roma: la suggestiva esposizione a Palazzo Bonaparte

L’8 ottobre è stata inaugurata a Roma una mostra dedicata a Vincent van Gogh, artista geniale e tormentato, per i 170 anni dalla sua nascita. Si tratta di una mostra prestigiosa, prevista fino al 26 marzo del 2023,  che raccoglie alcuni capolavori del Museo Kröller Müller. Con questa esposizione la Capitale si rimette in gioco utilizzando la carta internazionale dell’incontro e dello scambio con le principali realtà culturali dell’Europa e del Mondo.

Continua a leggere

Conferenza. Serie del Centenario III

LA VIA ITALIANA ALLA MODERNITA’
La Terza Roma alla Libreria Horafelix

La Conferenza metterà in luce la continuità simbolico-costruttiva da Roma Capitale alla Terza Roma, dal Vittoriano all’E42, avendo come modello di riferimento la Roma Classica, dal Neoclassicismo al Razionalismo. A tema, la Trasformazione Fisica dell’Urbe in vista della Formazione Metafisica dell’Italiano Attuale.
L’Evento è occasionato dalla coincidenza del Centenario della Marcia su Roma con l’Ottantesimo Anniversario dell’E42, ossia l’Esposizione Universale, che si sarebbe dovuta svolgere a Roma nel 1942.

Continua a leggere

O ROMA O MORTE !:
impegno per la dignità della storia

Qualche giornalista, supponendo a torto che fosse un evento celebrativo, apologetico del Fascismo, l’aveva definita “la mostra della vergogna”, adesso, invece, possiamo affermare con soddisfazione che “O ROMA O MORTE. Un secolo dalla Marcia”, conclusasi a Predappio dopo sei mesi di apertura al pubblico, si è rivelata appieno una mostra della dignità della storia, raccontata e documentata con obiettività, imparzialità, insomma con grande rispetto della verità.

Continua a leggere

Il Partito Real Democratico, a Roma,
riunito in Congresso il 13 novembre

Domenica 13 Novembre 2022 avrà luogo il nuovo Congresso Nazionale degli iscritti al Partito Real Democratico. I lavori, che si svolgeranno presso la Cappella Orsini in via Grottapinta 21 (zona Campo de’ Fiori), avranno inizio alle ore 10,30 con la relazione del Segretario Generale, Dr. MASSIMO ARSETTI.

Continua a leggere