Skip to main content

Nasce a Roma l’associazione “Progetto Italia. Le eccellenze italiane” di Eva Lacertosa

Un esempio di giornalismo e di ricerca sociale con l’obiettivo di informare il pubblico su quelli che sono i lati migliori del “Pianeta Italia” (e non solo le sue tante aree oscure, illuminate magari solo per fare audience a tutti i costi) viene, da qualche tempo, dalla manager e conduttrice tv Eva Lacertosa.

La stessa ha ideato il programma tv denominato “Progetto Italia. Le eccellenze italiane”, in onda su Odeon TV dal 2019, per la regia di Leonardo Todaro, (tutte le puntate sono disponibili su YouTube).

Continua a leggere

Todi – Città del Libro: 1^ Edizione Fiera del Libro #Revolvere è presente con un proprio stand

A Todi dal 17 al 20 Giugno la Federazione Revolvere sarà presente con uno stand e ben quattro presentazioni. 
La prima edizione della fiera del Libro di Todi patrocinata dalla Regione Umbria, dal Comune di Todi e dall’Ente Tutela di Assistenza e Beneficenza è un primo appuntamento pubblico a cui la Federazione dopo l’isolamento da Covid sceglie di partecipare.

Continua a leggere

«Italia. Strade russe – Italija. Russkie dorogi»
sostenere la ricerca per la storia culturale tra i due Paesi

Roma, “La Casa Russa” ha ripreso le visite ai centri culturali in presenza sul territorio della Repubblica italiana con un evento dedicato ai giovani, la finale della I edizione del concorso internazionale di istruzione e ricerca «Italia. Strade russe». Il progetto, il primo nel Belpaese, da sempre molto amato dal popolo russo, esplora le eredità di illustri russi nella cultura italiana e sostenere la ricerca per la storia culturale. Il lavoro di ricerca si è svolto tra ottobre 2020 e aprile 2021. La giuria del concorso, composta da grandi nomi internazionali e presieduta dallo storiografo e filosofo Alexej Kara-Murza, ha valutato l’operato di 10 squadre russo-italiane, presentato con un articolo accademico e un video.

Continua a leggere

Conferenza Capitale alla Libreria Horafelix

IL SOLSTIZIO DI ROMA
Il Piano Urbano e il Monumentale
Tra Etica ed Estetica

La Conferenza metterà in luce il processo di Modernizzazione che, nel solco della Tradizione, trasformò la Roma Pontificia in Capitale d’Italia.
Attraverso una sequenza di immagini si darà prova del tentativo effettuato, di armonizzare l’elemento funzionale e l’aspetto monumentale, mostrando come la trasformazione materiale andava di pari passo con la formazione morale.
Obiettivo. Individuare la presenza dello Stato Italiano nella nascente Capitale, nella consapevolezza politica che nel Mito di Roma era riposta la Potenza d’Italia.

Continua a leggere

Le mani raccontano storie al Micro di Roma la giornata dedicata agli antichi mestieri

Grande ritorno sabato 12 giugno con la rassegna “Le mani raccontano storie”, progetto ideato e curato da Paola Valori, nell’ambito delle iniziative del Micro, per promuovere la manualità degli antichi mestieri. Novità di questa quinta edizione, l’unione tra design ed artigianalità con la collaborazione di Mustart Italy, vetrina online ideata da Valentina Galluzzo per diffondere la creatività e il genio italiano. Quattro le proposte selezionate da Micro Arti Visive per il design e l’arredo, e cinque quelle di Mustart per l’artigianato.

Continua a leggere