Seminario
“I reati religiosamente orientati: dai maltrattamenti in famiglia al femminicidio”
“I reati religiosamente orientati: dai maltrattamenti in famiglia al femminicidio”
Un “Comunicato Stampa” di Riccardo Pedrizzi, Presidente del CTS dell’UCID
“La Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica prevede la legittima difesa, ma questa va esercitata all’interno di alcune condizioni, inquadrando il problema della ‘guerra giusta’ sul piano etico e teologico. Si devono considerare con rigore le strette condizioni che giustificano una legittima difesa a oltranza con la forza militare. Tale decisione, per la sua gravità, è sottomessa a rigorose condizioni di legittimità morale”.
…..QUANDO I DIRITTI, A VOLTE, SI FONDANO SULLA RAGIONE
Il Libro di FRANCESCO MINUTILLO analizzato da FRANCO D’EMILIO
Neppure quattro giorni dalla sua pubblicazione il saggio di Francesco Minutillo “Anche i fascisti hanno diritti. Settant’anni di processi al saluto romano” – edito dalla Fondazione Memoria Predappio e in vendita solo su Amazon (https://amzn.eu/d/2uv6YiS) …… nonché corredato da una mia prefazione – e mi scuso per l’autocitazione ! (*1 – NdR) – è subito balzato in testa alle classifiche della famosa azienda di e-commerce, dunque bestseller in ben tre sezioni: Storia moderna e contemporanea, Pratiche e procedure penali, infine quella sul tema della Liberta e sicurezza.
LETTERA APERTA AL PROF. SERGIO MATTARELLA
– PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Illustre Signor Presidente, ho ascoltato le sue recenti dichiarazioni sugli episodi verificatisi a Pisa e Firenze, con una sua decisa “presa di posizione” a favore degli Studenti e relativa telefonata al Ministro Matteo Piantedosi, suscitando elevati consensi da gran parte dei media e di tutto il P.D., nonché una vasta solidarietà da numerosi ambienti illuminati e progressisti ….. ma credo non condivisa da tutti i Cittadini di questo nostro “Bel Paese”.
-14% PRECIPITAZIONI IN ITALIA
Le temperature record nei giorni della merla sconvolgono la natura dopo un 2023 che ha fatto registrare la caduta del 14% di precipitazioni in meno ed una temperatura superiore di 1,14 gradi rispetto alla media storica del periodo 1991-2020. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac-Cnr (Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima) che evidenzia come con i cambiamenti climatici vengano smentiti addirittura gli antichi proverbi sui giorni della merla.
Ormai, quasi ogni giorno, la cronaca riporta episodi di violenza, grave intolleranza all’interno della scuola italiana. Sono casi di studenti o loro genitori, qualche volta persino gli uni complici degli altri, contro insegnanti, presidi, addirittura contro personale subalterno, insomma casi di insofferenza, rivolta di giovani e familiari, dunque di parte di numerose famiglie, contro il sistema scolastico nazionale.