SANITA’ E SOSTENIBILITA’: LETTERA A MARIO MONTI REDATTA DA PIERANGELO SARDI, TRASMESSA DALL’ILLUSTRE ACCADEMICO ANCHE ALLA CONSUL PRESS
VENERDI’ XXI AGOSTOè pervenuto alla nostra Redazione il suddetto documento che ben volentieri pubblichiamo, preceduto da una introduzione intitolata “Preludio e Auspici” a firma del nostro Raffaele Panico.
Interviste e incontri particolari. La ricerca del sacro e del profano nella storia del XX secolo.
Raffaele Panico
Ucraina, esattamente cento anni fa, è una terra contesa ed arretrata. Nella primavera del 1920 venne girato un filmato sulla storia della “Setta dei Castrati di Kiev”. Setta che venne smantellata nel 1920 grazie alle nuove leve salite al potere i Bolscevichi. Il film è stato ritrovato nel 1990 a Mosca daldocumentarista e storico delle religioni Marco Dolcetta(nella foto copertina). Venne girato grazie allo zelo della Sezione antireligiosa del ministero dell’Interno del regime sovietico a far data dal 1920.
I languori dell’epidemia stanno sovrastando l’Occidente europeo. Bagliori di fiamma ardono attorno a noi: in Libano e in Bielorussia. Libano un Paese di appena 4 milioni di abitanti, quindici anni di guerra civile (1975-1990), un’invasione israeliana, la guerra israelo-libanese e un mezzo governo cristiano nel sud, alleato di Gerusalemme, imbarbarito e impoverito da un milione e mezzo di profughi, è stato di volta in volta occupato da forze militari arabe e dai Caschi blu delle Nazioni Unite, ha covato gli interessi di Damasco (la grande Siria), ha allevato i miliziani dell’OLP e gli Hezbollah filo iraniani.
Per gli Italiani la riduzione dei parlamentari ha un vantaggio pari al costo
di una tazzina di caffè per ciascuno. E le spese della consultazione referendaria?
Stelio W. Venceslai
Comincia la campagna referendaria. Sullo schermo si alternano facce vecchie e altre sconosciute: chi vuole mantenere ciò che ha e chi vuole, invece, appropriarsene. E’ la solita storia: si condiscono con parole nuove pietanze vecchie, tanto l’elettore beve tutto. A settembre si vota. Il popolo sovrano può esprimersi ma, attenzione, non si tratta di uno dei soliti referendum. È solo consultivo.
Da ROBERTO NECCI – VICE PRESIDENTE FEDERALBERGHI di ROMA,
un “MESSAGGIO di AUGURI e di AUSPICI“
PER LE IMPRESE E GLI OPERATORI DI TALE SETTORE
Buongiorno a Voi, care italiane e cari italiani, nonché a tutti coloro che lavorano, operano e vivono nel nostro Settore ….
questi giorni sono stati fondamentali per riprendere le energie ed essere pronti ad affrontare il prossimo mese di settembre che, si preannuncia, non privo di difficoltà. Una emergenza che stenta a lasciarci, una evidente perdita di fatturato e la necessità di riorganizzare i processi aziendali in funzione di questo modificato scenario.
Ad Abundantiam …..una nota rafforzativa di Raffaele Panico, prima di introdurre l’intervento su “LES MISERABLES”, firmato da TORQUATO CARDILLI.
Fedeli alla Repubblica, osservarne la Costituzione e le leggi, rappresentare la Nazione
Articolo 54 Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle, con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge. Art. 67 Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato.
***** *** *****
LESMISERABLES
____________TORQUATO CARDILLI
Un Grande della letteratura moderna di tutti i tempi ha ambientato il suo monumentale romanzo “Les Misérables” in un periodo storico di transizione della Francia, abbastanza turbolento, che va dalla restaurazione dopo la caduta di Napoleone alla rivolta contro la monarchia.