Skip to main content

ATREJU 2019: “la tre giorni di Fratelli d’Italia”

XXII ^ EDIZIONE ATREJU

__________un report  di  Rocco  ILARIA

È il 20 settembre e già dalle 8.00 di mattina organizzatori, volontari, esponenti di partito e addetti ai lavori ultimano alacremente i preparativi per l’inaugurazione della 22^ edizione di questa ormai famosa manifestazione politica, la tre giorni di Fratelli d’Italia. 
Sin dalle prime battute della mattinata non può non notarsi l’ottimo lavoro dello staff organizzativo, un piccolo esercito di militanti sempre presenti e reattivi.

Continua a leggere

“Gli Agnelli”, tra misteri e segreti narrati nel nuovo libro di Antonio Parisi

GLI  AGNELLI 
Segreti, misteri e retroscena di una “Dinastia”
 

GIOVEDI’ 26 Settembre alle 18,30, a Roma in via Aldrovandi 16, presso l’UNAR – ospitante la Famija Piemonteisa nella Sala Italia – avrà luogo una Tavola Rotonda, organizzata dallo Studio Scopelliti-Ugolini, per la presentazione del secondo libro di Antonio Parisi sulla “Dinastia degli Agnelli”
Con l’autore parteciperà anche Ruggiero Capone – giornalista de L’Opinione e saggista – ed Enrico Morbelli – Presidente dell’Associazione “I Piemontesi a Roma”.

Continua a leggere

La vile “puttanata” di Matteo Renzi

SECONDO IL VOCABOLARIO TRECCANI,  DICESI  “PUTTANATA”…….

una analisi socio linguistica (… e non solo)  di FRANCO D’EMILIO

A lungo ho esitato sul titolo di questo artic, olo, non volevo stare sopra le righe, ancora di più offendere la sensibilità di alcuni lettori, ma alla fine mi sono convinto, va bene così, la parola rappresenta bene la realtà. Il vocabolario Treccani è chiaro, inesorabile e lapidario: dicesi puttanata “un’azione disonesta, una carognata, una canagliata”, il vocabolario Garzanti sottolinea l’aspetto, il fine subdolo e perfido dello stesso vocabolo, quindi con molta convinzione ho digitato questo termine, sicuramente pesante ed offensivo. Eventualmente, provvederà il direttore responsabile di questa testata, che mi ospita con tanta disponibilità, a mitigare il senso delle mie affermazioni.

Continua a leggere

“Libertà religiosa in Europa – tra Costituzioni nazionali, Trattati internazionali e Prassi ” all’Accademia Alfonsiana di Roma

Mercoledì 25 settembre 2019

Giornata di studio organizzata dall’Associazione Internazionale Karol Wojtyla e dall’Accademia Alfonsiana 
in collaborazione col Comitato Unico di Garanzia / Consiglio Nazionale delle Ricerche e ASUS sul tema:

LIBERTA’ RELIGIOSA IN EUROPA
Tra Costituzioni nazionali, Trattati internazionali e Prassi

Aula Magna Accademia Alfonsiana, Via Merulana 31- Roma

ore 9.00

Continua a leggere

Ministero a “PORTE GIREVOLI” Staffetta Franceschini-Bonisoli-Franceschini

 MINISTERO A “PORTE GIREVOLI”,
con la staffetta Franceschini-Bonisoli-Franceschini
e l’interconnessione tra  Cultura/Economia 

“Pillole di economia” a cura di  GIUSEPPE PINO

Che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, ospitato nello splendido palazzo del “Collegio Romano”, non abbia mai suscitato (con o senza annessa delega al “Turismo”) particolari appetiti era, ed è rimasta, cosa ben risaputa. Dicastero di “serie B”. Basta leggere anche le recenti e stringate note dedicate in materia e contenute nelle linee programmatiche del Governo Conte bis, quanto aver ascoltato il discorso per la richiesta di fiducia a Camera e Senato.

Continua a leggere