Skip to main content

Qualche domanda all’Editore Gremese – La “latitanza” del Comune di Roma

Consul Press intervista GREMESE  a  “Più LIBRI – Più LIBERI”

Cercando un testo scritto in doppia lingua, italiano ed inglese, per chi ha facile accesso in pieno centro dell’Urbe, la Libreria Gremese, un esercizio noto da moltissimi anni ai cittadini, anche nella sua primaria sede di Piazza Cola di Rienzo, era meta sicura.

Ma con stupore si è visto che il negozio di via Mario de’Fiori era sbarrato, con saracinesca, lucchetti, tutto buio e solitario, con un vago disordine all’interno. La Editrice è notissima, e dunque dopo poche informazioni l’indirizzo è stato la Fiera Editoriale Più Libri più Liberi, all’EUR. Facendosi largo nella fiumana di curiosi, clienti, amici, un largo stand carico e brioso occupava lo spazio proprio al centro del locale, con il nome di Gremese sull’architrave.

Continua a leggere

Caso Bramini, in un Libro
la “Storia di un’Ingiustizia”

lunedì 10 dicembre:  presentazione del libro

IL CASO BRAMINI – UN’INGIUSTIZIA DI STATO”

Hotel Nazionale, piazza Montecitorio, Roma

ore 15.00

Il giorno 10 dicembre alle ore 15.00 presso l’hotel Nazionale in Roma, gli autori Biagio Riccio, Monica Pagano, Giovanni Pastore e Giacomo Di Gennaro, insieme a Sergio Bramini e Alex delle Iene, presenteranno il libro “Il caso Bramini- Un’ingiustizia di Stato”, alla presenza di autorevoli giornalisti della carta stampata e delle rete televisive. 

Continua a leggere

Italia Madre a Reggio Emilia il 4 dicembre
per rilanciare il proprio programma

UN FORTE SUCCESSO per LE TESI di “ITALIA MADRE” e la Presidente  IRENE PIVETTI

Martedì 4 dicembre nella caratteristica ospitalità di Sali e Tabacchi a Reggio Emilia, città ove nel 1796 fu istituita per la prima volta la nostra bandiera nazionale, è ritornata ITALIA MADRE, il Partito presieduto da Irene Pivetti, per confrontarsi con cittadini e professionisti emiliani. Tale nuovo raggruppamento politico è sorto per l’ esigenza avvertita di far riemergere l’economia italiana e l’imprenditoria locale, avere servizi migliori e benefici sociali.

Continua a leggere

Global Compact sì o no? …La risposta di Sacino

…QUANDO LA GLOBALITA’ NON E’ LA SOLUZIONE, MA UN PROBLEMA!

Martedì presso la Sala delle Conferenze Stampa di Palazzo Montecitorio, organizzato dal Centro Studi Machiavelli, ha avuto luogo la presentazione de I global compact su migrazioni e rifugiati. Sono compatibili con le politiche del Governo italiano? Hanno presieduto il dibattito l’autore del report Carlo Sacino, l’onorevole Paolo Formentini Lega, Capogruppo Esteri e il senatore Manuel Vescovi Lega, Commissione Esteri.

Continua a leggere

Roma saluta Spelacchio, arriva l’albero “de Papel”

Si può davvero dire che siamo passati, o meglio passeremo, da un eccesso all’altro. Infatti, dopo il povero Spelacchio, quest’anno l’albero di Natale sotto il Vittoriano sarà in gente stile targato Netflix.

A luglio 2018 la gara bandita dal Campidoglio per l’allestimento dell’albero andò deserta, quindi si pensò di affidarne la realizzazione ad una sponsorizzazione anche sulla scia di quanto fatto a Milano con Sky, ed in altre città europee. europee. Ed ecco spuntare Netflix attraverso un accordo con l’agenzia di comunicazione IGP Decaux S.p.A.

Alto più di 20 metri, con 500 sfere rosse e argento (di cui 100 brandizzate Netflix), 60 mila luci a led a basso consumo, un apposito spazio per i selfie il tutto per 376 mila euro, quasi 8 volte il costo del povero Spelacchio.

Non sono mancate le polemiche, soprattutto riguardo ai costi, ma almeno quest’anno Roma avrà l’albero che si merita, e a noi non resta che aspettare l’8 dicembre per vedere Tokyo, Berlino ed il Professore far capolino da Piazza Venezia.

Matera Sport Film Festival, Programma Ufficiale della 8a Edizione

______E’ online il programma ufficiale delle proiezioni del Matera Sport Film Festival 2018

Sono ben 37 i film che saranno proiettati presso il Cinema IL PICCOLO di Matera durante le tre giornate della kermesse interamente dedicata al connubio tra Sport e Cinema, in programma dal 22 al 24 novembre nella Capitale Europea della Cultura 2019.
Cerimonia inaugurale prevista giovedì 22 novembre alle ore 20.30 presso il Cinema “Il Piccolo” di Matera. A seguire lo spettacolo teatrale Pugni Chiusi di Maurizio Boschini, con Jacopo Trebbi per la regia di Gianni Marras.

Continua a leggere