Skip to main content

«E guai alle donne che in quel tempo avranno figli» …. un ammonimento dall’ Apocalisse !

Contro “La Scrofa Internazionale”

La battaglia per le liberistiche Banche e Multinazionali, i tromboni squillanti della sinistra volontà distruttiva e omologatrice di una politica perpetrata da Stati con il complesso d’inferiorità verso l’Italia arriva anche in TV, e si serve di attori di prim’ordine. La guerra senza sangue, da tempo iniziata, fra Amor Patrio e Mammona non risparmia neanche la ricerca di distensione e, perché no? di meditazione che dopo una giornata di lavoro ognuno desidera.

Continua a leggere

Aziende e Famiglie, “Pittime del 3° Millennio”, vessate dal recupero crediti

L’ ITALIA dei TARTASSATI

Sta per abbattersi sulle imprese e sulle famiglie italiane uno tsunami di decreti ingiuntivi, pignoramenti, esecuzioni mobiliari ed immobiliari.  Sono già oggi una quantità inimmaginabile negli altri paesi europei, in cui (ad esempio) “i francesi per primi” non è uno slogan per raccattare qualche voto sulla paura, ma un’azione pratica che ogni anno SDEBITA 100.000 FAMIGLIE,  MENTRE IN ITALIA 100.000 FAMIGLIE SUBISCONO UN’ESECUZIONE IMMOBILIARE.

Continua a leggere

Gli spettacoli continuano, con performance della magistratura.

Noiose scene viste e riviste

Venerdì 24 agosto, alcuni magistrati siciliani hanno spedito un avviso di Garanzia al Ministro dell’Interno, Salvini, per la questione penosa della nave Diciotti, in quanto, secondo loro, il Ministro avrebbe tenuto immigrati in arresto, avrebbe peccato di sequestro di persona, eccetera eccetera. Signori della Corte, abbiamo già visto, rivisto, questo spettacolo di fine estate, ne siamo addirittura imbevuti e nauseati.

Continua a leggere

I Ponti …. dall’ Eternità allo S-fascio

Dal  CROLLO dei MURI … al  COLLASSO dei PONTI 

UN’ ANALISI DI FILIPPO ORTENZI, con un commento di Giuliano Marchetti, dopo 10 giorni dalla tragedia di Genova   

I soloni della demoplutocrazia radical chic – ed i media con loro conniventi – dopo averci narrato per decenni balle inverosimili sulla presunta (e presuntuosa) eternità delle opere in cemento armato, oggi ci dicono che, al contrario, sono stati forse sperperati i soldi dei contribuenti …. perché tali opere hanno una durata massima di 50 (cinquanta) anni.

Come è possibile se a Pechino sono ancora utilizzabili i ponti illustrati da Marco Polo nel suo famoso libro “Il Milione” risalenti a parecchi secoli fa? E perché ancora resistono i numerosi ponti costruiti in epoca romana e medioevale ? Come mai le nuove tecnologie si sono dimostrate meno efficienti di quelle antiche?

Continua a leggere