Skip to main content

Generali, Procuratori e Banchieri

I due generali, i due procuratori, i due banchieri, ecc.

_______ di TORQUATO CARDILLI

Chi ha una certa età ricorderà un film tipico della commedia all’italiana, di oltre cinquanta anni fa, intitolato “i due colonnelli”, ambientato in un villaggio della Grecia durante il  secondo conflitto mondiale: da una parte il principe della macchietta Totò nelle vesti del colonnello di fanteria Di Maggio e dall’altra l’attore inglese Pidgeon in quelle del colonnello dell’esercito britannico Henderson. Tra una gag e l’altra ciascuno rivela e mette a nudo i difetti o i pregi della propria tradizione militare, del senso della disciplina e dello Stato, della saldezza dei principi, o del cameratismo alla buona e delle inclinazioni goderecce.

Continua a leggere

la Famiglia nella Società Post Moderna

COMUNICATO STAMPA   – Senato della Repubblica, Roma

giovedì 7 dicembre  2017 dalle ore 15:00 alle ore 19:00,

presso L’istituto Santa Maria In Aquiro, in Piazza Capranica 72

CONVEGNO su  

” La Riscoperta della Famiglia nella Società Post-Moderna”

Organizzato dal Sen. Domenico Scilipoti Isgrò

L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima

Continua a leggere

Presentato al Parlamento Europeo un rapporto contro le violenze domestiche

Bruxelles – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stato presentato al Parlamento Europeo un rapporto di ActionAid dal titolo: “Una via d’uscita dalla violenza”.

Il rapporto lanciato lo scorso 30 Novembre dalla nota organizzazione internazionale sottolinea che l’indipendenza economica, unita ad un buon livello d’istruzione, è l’elemento fondamentale per sfuggire alle violenze domestiche.

Infatti, in alcuni casi, pur possedendo un lavoro, le donne maltrattate non possono utilizzare liberamente i propri guadagni poiché le spese sono controllate dal proprio marito o compagno.

W I Colonnelli !!!

Volevamo I COLONNELLI… ci ritroviamo UN GENERALE!

di CLAUDIO TEDESCHI*

Il Paese va a rotoli, non nascono più bambini… non sapendo gestire l’invasione programmata, pagano gli italiani per mettersi i negri in casa (“Timeo Danaos et dona ferentes”)La burocrazia incapace di gestire la macchina dello Stato, si autoalimenta aumentando le tasse (i politici sono il braccio fiscale della burocrazia), diminuendo i servizi. L’Italia ha smesso di crescere negli anni ‘70 del secolo scorso, quando la politica di centrosinistra ha iniziato a portare l’Italia verso il baratro economico.

Continua a leggere

ISIS: l’apogeo del Terrore

Il Terrorismo delle Caverne

di Stelio W. Venceslai

La strage nel Sinai ripropone con violenza il problema del terrorismo internazionale. Conquistate Raqqa e Mosul, sembrerebbe che lo spettro dell’ISIS si sia dileguato, ma le sconfitte forze armate del sedicente Califfato islamico combattono ancora, tra la Siria e l’Iraq. La guerra non è finita. Soprattutto i foreign fighters sanno di non avere speranza. Non torneranno in Occidente se non in catene e la loro sorte fisica, francamente, è molto incerta. Hanno distrutto, ucciso, violentato, sgozzato e bruciato la gente. Non meritano nessuna pietà.

Continua a leggere