Skip to main content

L’Integrazione della Giustizia e della Misericordia nella Società

a cura di Fulvio Muliere

L’Integrazione della Giustizia e della Misericordia nella Società: Un’Analisi Profonda del Modello Biblico del Figlio Prodigo e delle Sue Implicazioni Etiche e  Sociali  per Rivedere le Strutture della Giustizia Contemporanea, Promuovere la Riconciliazione e Rispondere alle Disuguaglianze Strutturali attraverso una Nuova Visione di Giustizia che Valorizza l’Accoglienza, il Perdono e il Rispetto per la Dignità Umana

Continua a leggere

Il Settecento e l’Ottocento: Lenti e Ottica Avanzata

a cura di Fulvio Mulieri

Le Lenti e l’Evoluzione dell’Ottica dalle Origini alla Rivoluzione Tecnologica
Il lungo cammino delle lenti dalle prime intuizioni nel Rinascimento alle scoperte che hanno trasformato il nostro modo di vedere e comprendere il mondo.

L’evoluzione della tecnologia delle lenti è una delle storie più affascinanti e complesse della scienza, un racconto che abbraccia secoli di progressi, ma anche di pause prolungate, durante le quali la conoscenza accumulata sembrava fermarsi per poi esplodere in improvvise e brillanti innovazioni.

Continua a leggere

La Giustizia e la Misericordia nel Regno di Dio

a cura di Fulvio Muliere

Un viaggio di conversione, perdono e riconciliazione che sfida le nostre concezioni di giustizia e amore divino.

È fondamentale comprendere il contesto in cui devono essere applicati i principi evangelici, che si rivolgono principalmente ai discepoli di Cristo. Pur essendo il messaggio evangelico destinato all’umanità nel suo complesso, la sua natura invita a una reazione personale e profonda in ciascun individuo. L’idea di conversione, che si riflette nel progetto di vita di ogni discepolo, è una proposta che sfida la naturale inclinazione umana, presentando un cammino che non solo promette soddisfazione spirituale, ma anche la vittoria sulla mortalità. Questo processo di liberazione ha avuto un impatto straordinario, portando alla rapida diffusione del cristianesimo nell’intero mondo conosciuto, trasformando le coscienze individuali e influenzando gradualmente le società.

Continua a leggere

Chirurgia Laser per gli Occhi e i Suoi Benefici Biologici

a cura di Fulvio Muliere

Un Approfondimento sulle Meccaniche Chimiche, Fisiche e Cellulari che Rendono il Trattamento Laser una Soluzione Avanzata e Permanente per la Correzione dei Difetti Visivi attraverso l’Interazione dei Laser con i Tessuti Oculari, la Rimodellazione Corneale e le Risposte Fisiologiche Locali e Sistemiche dell’Organismo.

Continua a leggere

Costruzione di una Comunità Globale e Inclusiva

a cura di Fulvio Muliere

Un Confronto tra la Visione Evangelica e i Principi della Filosofia Buddhista

Il cristianesimo, fin dalle sue origini nel I secolo, ha avuto un impatto straordinario sulla storia e sull’evoluzione delle civiltà occidentali, modificando in maniera profonda la coscienza individuale e collettiva. Il messaggio evangelico, pur essendo rivolto all’intera umanità, si concentra principalmente sulla trasformazione interiore dell’individuo, proponendo un cammino di conversione che sfida le inclinazioni naturali dell’essere umano e lo invita a vivere secondo principi spirituali superiori. Tuttavia, questo processo di cambiamento, che ha la sua genesi nel cuore di ciascun individuo, ha inevitabili ricadute anche sulle strutture sociali, economiche e politiche. Di fatto, la conversione implica una rinnovata visione della propria vita e del mondo circostante, ma la sua applicazione a livello collettivo solleva interrogativi complessi: come si concilia la dimensione della conversione individuale con la gestione della società, della politica e dell’economia? Come si traducono i principi evangelici in una realtà sociale e politica che possa promuovere la giustizia, la solidarietà e l’inclusione senza cadere nell’imposizione coercitiva delle leggi religiose?

Continua a leggere

L’Armonia del Mondo Naturale

a cura di Fulvio Muliere

Il Ruolo Cruciale dell’Ambiente nella Trasformazione Sociale Contemporanea

Esplorando le Interconnessioni Profonde tra l’Evoluzione Ecologica e le Dinamiche Sociali: Come i Cambiamenti Ambientali, dalla Crisi Climatica alla Sostenibilità, Stanno Ridisegnando la Nostra Realtà Sociale, Economica e Culturale, e Quali Soluzioni Filosofiche, Etiche e Pratiche Possono Guidarci Verso una Società Più Giusta, Equa e In Sintonia con l’Ambiente, Tenendo Conto delle Disuguaglianze Sociali, delle Nuove Forme di Mobilità, dei Modelli di Lavoro e delle Tecnologie Emergenti che Modellano il Futuro delle Nazioni e delle Comunità Globali.

Continua a leggere