Skip to main content

Un’Analisi Economica della Libertà

a cura di Fulvio Muliere

Società Contemporanea

Sostenibilità economica, equità sociale e il valore della dignità umana come fondamenti di un sistema economico che, oltre a premiare il successo individuale, offre possibilità di recupero e riscatto per chi ha sbagliato, in una visione di giustizia sociale che trascende il merito e promuove l’inclusività e la solidarietà

Continua a leggere

Un’Analisi del Principio di Conversione come Cammino di Liberazione

a cura di Fulvio Muliere

La Dialettica tra Individuo e Società nella Prospettiva Evangelica

Un’Analisi Comparativa della Trasformazione Interiore e delle Sue Implicazioni Sociali, Esaminando la Relazione tra l’Autorealizzazione Personale e l’Ordine Sociale nell’Insegnamento di Gesù e nella Visione Buddhista della Mente e della Compassione Universale come Strumento di Trasformazione della Realtà Collettiva, Con un Approfondimento sulla Pratica della Non-Attaccamento e sulla Condivisione dell’Amore Incondizionato come Vie di Liberazione dall’Illusione dell’Individuo Separato e dal Dilemma della Società Organizzata secondo Leggi Terrene e Dottrine Spirituali Universali.

Continua a leggere

Semina di Equità

a cura di Fulvio Muliere

Un’analisi delle forze contrastanti e complementari che plasmano il nostro comportamento collettivo e individuale, esplorando come l’equilibrio tra severità e compassione sia fondamentale per costruire un mondo in cui le leggi non siano solo strumenti di punizione, ma anche di comprensione, perdono e reintegrazione nella società, valorizzando la dignità e le sfumature delle esperienze umane.

Continua a leggere

Un Modello di Equilibrio Teologico e Spirituale

a cura di Fulvio Muliere

Un’analisi teologica della sintesi tra giustizia e misericordia nell’insegnamento cristiano, esplorando il rapporto tra questi concetti nel cammino di salvezza, e il modo in cui questi si riflettono nella pratica quotidiana della fede, in un contesto in cui l’amore di Dio è al centro di ogni azione e decisione morale, e la redenzione avviene attraverso la croce di Cristo come via per la riconciliazione definitiva con il Padre Celeste.

Continua a leggere

Un Doppio Equilibrio

a cura di Fulvio Muliere

Giustizia e Misericordia

In un mondo dove il conflitto tra il giusto e il perdono plasma le sorti di eroi e villain, un giovane guerriero si troverà di fronte a un dilemma insormontabile: applicare la legge con la spada della giustizia o ascoltare il cuore che implora misericordia per chi ha peccato, in una battaglia tra il destino che un sistema rigido vuole tracciare e la libertà di scelta che un gesto di compassione può riscrivere.

Continua a leggere

Equilibrio Chimico della Misericordia e Sociale

a cura di Fulvio Muliere

 

Un’analisi delle interazioni tra giustizia e misericordia nelle dinamiche politiche e sociali, esplorando come questi principi etici, pur essendo in apparente conflitto, possano essere integrati in un sistema che favorisca l’equità, la riabilitazione e l’inclusione, mirando alla costruzione di una società più giusta, compassionevole e consapevole delle sue complessità morali e storiche.

Continua a leggere