Skip to main content

Riconciliare Compassionevole

a cura di Fulvio Muliere

L’Integrazione della Giustizia e della Misericordia nella Società: Un’Analisi Profonda del Modello Biblico del Figlio Prodigo e delle Sue Implicazioni Etiche e  Sociali  per Rivedere le Strutture della Giustizia Contemporanea, Promuovere la Riconciliazione e Rispondere alle Disuguaglianze Strutturali attraverso una Nuova Visione di Giustizia che Valorizza l’Accoglienza, il Perdono e il Rispetto per la Dignità Umana

Continua a leggere

In Emilia Romagna la “Chiesa del Vilipendio”?

Si fosse trattato di un caso isolato ed eccezionale, certamente deprecabile per il suo contenuto offensivo, ma addebitabile solo alla scelta avventata di un pastore, purtroppo dimentico di dover guidare un gregge di anime e non di doverlo sconcertare inutilmente, ebbene, allora, avremmo anche potuto chiudere un occhio e mandare giù il rospo sul filo della comprensione e del perdono.

Continua a leggere

Chirurgia Laser per gli Occhi e i Suoi Benefici Biologici

a cura di Fulvio Muliere

Un Approfondimento sulle Meccaniche Chimiche, Fisiche e Cellulari che Rendono il Trattamento Laser una Soluzione Avanzata e Permanente per la Correzione dei Difetti Visivi attraverso l’Interazione dei Laser con i Tessuti Oculari, la Rimodellazione Corneale e le Risposte Fisiologiche Locali e Sistemiche dell’Organismo.

Continua a leggere

“FINE Pena: ORA”, un libro di Elvio Fassone
per meditare e riflettere su “FINE Pena: MAI!”

Alcune considerazioni sul “Carcere a Vita”

_______________di Francesco Ricci *

Quando sentiamo pronunciare la parola storicizzare in relazione a un libro, pensiamo solitamente alla necessità di calare il testo in questione nel contesto linguistico e storico che gli è proprio. Non farlo è estremamente dannoso, dal momento che può generare fraintendimenti e alimentare errori. 
Un esempio in tal senso ci viene offerto dalla magistrale lettura che Gianfranco Contini dette del sonetto Tanto gentile e tanto onesta pare, appartenente alla Vita nova” di Dante.

Continua a leggere

MELUZZI, nostro Fratello Cristiano

Un anno fa, all’inizio di dicembre del 2023, una malattia cattiva, il cui decorso continua ancora adesso, ha colpito un vero guerriero, certamente un eroe operante nell’epoca moderna. Si tratta del medico psichiatra Alessandro Meluzzi.
Di lui si conosce l’attività politica, l’attività di medico coraggioso che gli ha portato la simpatia di migliaia e migliaia di cittadini, l’attività di volto televisivo.

Continua a leggere