Skip to main content

Nel 2021 nell’Unione europea c’è ancora un Muro

Roma, 28 Settembre 2021 – L’isola di Cipro venne divisa da un muro, denominato Linea verde, dopo l’invasione turca. Ciò accadde il 20 luglio del 1974 e ne fu occupata circa il 40%. Inoltre comportò la separazione delle due comunità in Nord e Sud. Nel 2021, Cipro, è l’unico Stato dell’Unione europea diviso.

Continua a leggere

In Norvegia create nuove coalizioni politiche

Roma, 18 Settembre 2021 – Il responso elettorale porta la Norvegia a svoltare a sinistraDopo otto anni di Governo conservatore guidato dalla premier Erna Solberg, le elezioni generali di lunedì hanno premiato il Partito laburista. Il suo leader Jonas Gahr Støre, così, ha avviato i colloqui per la formazione di una coalizione con due partitila Sinistra socialista (Sv, leader Audun Lysbakken) e il Partito di centro (Sp, a capo Trygve Slagsvold Vedum). Il nuovo esecutivo, comunque, potrebbe arrivare non prima di qualche settimana.

Continua a leggere

Olimpiadi, Eurovision, Europei, una super Italia

Marzo 2021, un anno partito in sordina con un Sanremo diverso dal solito. Il pubblico non c’è ma la coppia Amadeus – Fiorello riesce comunque a creare un’atmosfera degna della manifestazione che tanti italiani attendono durante tutto l’anno. La vittoria va ai Måneskin, una band, rock, formata da 4 ragazzi romani che hanno iniziato la loro carriera sulle strade della Capitale. La conquista del festival italiano della musica è l’inizio di una storia d’amore tra talento e fortuna per loro.

Continua a leggere

Bye bye America

Questa immagine fu pubblicata il 30 dicembre del 2001 sul Corriere della Sera nella rubrica di Enzo Biagi “Strettamente personale”, ci sono 16 mamme e 17 bambini, due sono gemelli.

Sono sedici vedove di uomini morti l’11 settembre a New York nell’attacco alle Torri gemelle: diciassette i bambini che hanno visto la luce quando il padre non c’era più, sono orfani del padre.

Continua a leggere