Skip to main content

A Ravenna, Dante …. e il sapore della cipolla

RAVENNA, CITTA’ D’INCONTRO TRA LE GENTI,
ULTIMA DIMORA DI DANTE …a due passi dalla “CHIESA DELLA CIPOLLA”   

__________________FRANCO D’EMILIO 

Da sempre Ravenna è città d’incontro, laddove la fertile terra padana, irrigua delle acque dolci di fiumi e canali, si mescola alla terra sempre più sabbiosa e salsa verso la costa del vicinissimo Adriatico. Dunque, inevitabile città d’incontro tra genti di terra e genti di mare per costruire una storia ravennate millenaria, davvero unica e originale.
Da tempi remoti ai nostri giorni la storia di questa città è stata possibile proprio dal giusto equilibrio tra la terra e l’acqua, i soli due elementi primordiali del mondo ai quali Ravenna pare essersi affidata nei secoli, lasciando in disparte gli elementi più instabili, fuggevoli del fuoco e dell’aria: è la conferma della concretezza dei ravennati, romagnoli di terra col respiro del mare.

Continua a leggere

Dante Artefice del Nostro Tempo

VIAGGIO DI DANTE NELL’ERA MODERNA

In occasione del 700° Anniversario della Morte di Dante Alighieri
Le Frecce Edizioni hanno pubblicato un libro 
dedicato al Sommo Poeta e all’attualità del suo messaggio

Presentazione del libro 
VIAGGIO DI DANTE NELL’ERA MODERNA
Autore 
FEDERICO PAPA

Continua a leggere

Viaggio di Dante nell’Era Moderna

NEL  SOLCO DEL  DCC  ANNIVERSARIO 

I 700 anni dalla morte di Dante Alighieri hanno dato vita a una serie di iniziative collegate alla vita del Sommo Poeta e alla sua opera principale, la Divina Commedia
Come tutte le ricorrenze legate alla Storia d’Italia, anche Le Frecce Edizioni hanno voluto partecipare alle celebrazioni, con la pubblicazione della seconda edizione di Viaggio di Dante nell’era moderna.

Continua a leggere

I LIBRI, in un contesto tra spazio e tempo,
tra i saperi e i sapori culturali

I LIBRINON SOLO TRA SPAZIO E TEMPO,
MA  ANCHE  TRA I SAPERI E I SAPORI CULTURALI 

….SE CI PIACCIONO I LIBRI, DOBBIAMO FREQUENTARE LE LIBRERIE  ______________________________________________________________________________________________________

“Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura” ___________Pier Paolo Pasolini

****** *** *******

La Consul Press, come già più volte proposto, desidera nuovamente segnalare ai propri lettori di preferire un diverso modus operandi, privilegiando per i loro acquisti il circuito delle “Librerie”, a fianco delle quali questa Agenzia Giornalistica è da sempre schierata.
Ciò in quanto la “Libreria”, piccola, media o grande, non è solo uno spazio fisico ove visionare o sfogliare un libro, ma dovrebbe rappresentare anche un centro e luogo ideale di aggregazione sociale e culturale, quasi un cenacolo rinascimentale, un laboratorio di emozioni e di idee.

Continua a leggere

Dal capitolo “Comunicazione e media” (54° Rapporto Censis)

COMUNICAZIONE DIGITALIZZAZIONE  MEDIA 

Mappando il 54° Rapporto Censis (dicembre 2020) vediamo, nel dettaglio, il trend dei consumi mediatici, dei fattori di identificazione, della capacità pervasiva dei social network e della digitalizzazione. Digitalizzazione che, per quanto non adeguatamente sostenuta da una politica oculata di investimenti diretti a favorirne l’implementazione, mostra di attrarre un numero crescente di utenti, in parte per interesse e in parte per necessità di lavoro.
Il presente Rapporto evidenzia inoltre come la famiglia rappresenti un potenziale capace di imprimere una fortissima selezione nelle facoltà di scelta e come alcuni settori appaiano irreparabilmente mummificati a vantaggio delle nuove frontiere delineate dalla digitalizzazione. Per esempio, la televisione e la radio mantengono stabilità mentre crolla la simpatia per la carta stampata (media e libri); se in Italia l’informatizzazione è al di sotto della media europea, l’utilizzo di computer, audiovisivi e cellulari coinvolge un pubblico ludico/logorroico sempre più vasto. 

Presentiamo di seguito un estratto dal capitolo “Comunicazione e media” (54° Rapporto Censis).

Continua a leggere

________Con “IL TAZEBAO”, il Manifesto di Critica sulla Contemporaneità

Alla Redazione di Consul Press, oggi Marzo MMXXI, è pervenuta una mail da parte di Alberto Rosselli, contenente una newsletter de “Il Tazebao”, che viene qui di seguito integralmente pubblicata,  in pdf.

Manifesto di critica sulla contemporaneità

***** *** *****

Continua a leggere