“UNA NAZIONE”, il libro-intervista a Simone Di Stefano
“UNA NAZIONE.
SIMONE DI STEFANO ACCUSA L’UNIONE EUROPEA”
Il libro-intervista di Valerio Benedetti
“UNA NAZIONE.
SIMONE DI STEFANO ACCUSA L’UNIONE EUROPEA”
Il libro-intervista di Valerio Benedetti
Sonia Ceriola, televisivamente conosciuta come Sonia di Super3, è stata, per le generazioni nate tra gli anni ’80 e ’90, un pò come una seconda mamma. Con l’indimenticabile sigla della buonanotte ha messo a nanna tantissimi bambini, me compreso. Conduceva un programma su Super3, emittente privata del Lazio.
TERESA GARGIULO INTERVISTA MARCO RIZZO
e a seguire alcune precisazioni di GIULIANO MARCHETTI
“Ci sono persone che votano il Partito Democratico pensando che sia il Partito Comunista. Nulla di più lontano. Questa sinistra fa rivoltare Gramsci nella tomba”. Lo afferma il segretario del Partito Comunista Marco Rizzo, in un’intervista rilasciata a Teresa Gargiulo per il giornale online “laNotifica.it”.
A sostegno delle recentissime dichiarazioni diffuse alla stampa da Giulio Rapetti Mogol – Presidente SIAE sull’urgenza di far recepire nel nostro ordinamento la direttiva europea sul copyright, è intervenuto anche il noto compositore e direttore d’orchestra Franco Micalizzi – Presidente dello S.N.A.C. (Sindacato Nazionale Autori e Compositori)
ANCHE se da SOLI ….
DOBBIAMO RIUSCIRE A SALVARE LA NOSTRA ITALIA
L’ UCID – Unione Cristiana Imprenditori e Professionisti Cattolici, Gruppo Regionale Lazio, unitamente al Sen. Riccardo Pedrizzi – Presidente del Comitato Tecnico Scientifico Nazionale, riprende le proprie attività, nonostante il lockdown
A cura del Gruppo Giovani UCID Lazio avrà luogo oggi 30 Aprile
la presentazione del Libro:
CREARE RICCHEZZA – La soluzione alla povertà
h. 17.00 – 18.00 (CET-Roma)
IL LIBRO
La lettura del libro dell’illustre studioso di economia e scienza politica William R. Luckey Creare ricchezza: La soluzione alla povertà (Edizioni “Fede & Cultura”, 2020) è urgente quanto profetica. Nell’anno della sua prima uscita in inglese, nel 2017, il mondo godeva di un inarrestabile boom economico, una fonte di prosperità umana che solo ora i governi e il contagio della paura del futuro sono riusciti a frenare. Oggi stiamo subendo una vera caduta libera delle imprese con i loro eroici imprenditori. Il libro, pubblicato in italiano poche settimane prima del “lockdown” economico del libero mercato, ci ispira a suonare il tamburo sempre più forte per la riapertura dei mercati. Per restituire l’economia a noi, i suoi ferventi e dignitosi operatori e creatori. La tesi di Luckey di creare ricchezza si è sviluppata in millenni di storia di fede giudeo-cristiana fortemente connotata dalla difesa della “sacralità della proprietà privata” con le competenze tecniche l’innovazione e attraverso il sostegno sociale e culturale. Per l’Autore entrambe sono la terra promessa e l’acqua vitale nella quale i semi di un robusto commercio possono mettere radici profonde e fiorire.
I RELATORI
Salvatore Rebecchini – già presidente di SIMEST Spa e commissario dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust).
Andreas Widmer – già guardia svizzera papale e autore di Il Papa e il Manager, imprenditore IT e direttore del Center for Principled Entrepreneurship alla Catholic Univerity of America.
Giovanni Zenone – Editore e fondatore della casa editrice Fede & Cultura.
I MODERATORI
Michael Severance – Direttore di affari e relazioni esterne, Istituto Acton
Benedetto delle Site – Presidente UCID Giovani Lazio; vicepresidente nazionale UCID Giovani
Gli SPONSOR
“La mia Avanguardia”
Adriano Tilgher ricostruisce la storia di Avanguardia Nazionale
una rilettura critica di FABRIZIO FEDERICI
“LA MIA AVANGUARDIA” – il libro di Adriano Tilgher, già pubblicato in aprile del 2019 (*1), è ora giunto alla sua 3^ ristampa e, con l’occasione, viene riproposta una lettura effettuara da Fabrizio Federici con alcuni approfondimenti e qualche nota critica.
***** *** *****