Skip to main content

TGPOSTE

UNA GRANDE OCCASIONE DA COGLIERE  DEL SETTORE GIORNALISTICO

Una buona notizia per tutti gli amanti del giornalismo e del telegiornalismo sembra arrivare da Poste Italiane: un concorso molto importante indetto dall’azienda darà la possibilità agli interessati, di muovere i primi passi all’interno del mondo delle notizie e dell’informazione professionale, nella redazione del TgPoste, testata tele-giornalistica che va in onda in tutte le agenzie e uffici postali, con servizi di attualità e notizie di interesse nazionale e internazionale.

Continua a leggere

Una Narrazione Storica al “Contrario”:
……….. la Guerra Italiana 1940 – 43

AL  CAFFE’ LETTERARIO “HORA FELIX” UN DIBATTITO SUI LIBRI DI GIANFRANCO GIULIVI
“Potevamo vincere!” ed ”I responsabili della sconfitta 1940/43″

c’erano possibilità alternative al disastro? E quali sarebbero state le conseguenze?

RIFLESSIONI ED ANALISI  a cura di FABRIZIO FEDERICI

Nella sala riunioni della Libreria “Hora Felix” in Roma a Via Reggio Emilia, importante polo culturale per la presentazioni di libri e dibattiti su temi d’attualità politico-sociale a cadenza ormai quasi quotidiana, sono stati presentati al pubblico i due libri dello scrittore Gianfranco Giulivi “Potevamo vincere!  Se solo l’avessimo voluto ed ”I responsabili della sconfitta” [già dettagliatamente recensiti su questa testata- (vds. Link  *1 / *2 /)].

Continua a leggere

18.06.24: analisi storica militare su “Le Camicie Nere in Africa” – un saggio di Niccolò Lucarelli (Ediz. Mursia)

Niccolò Lucarelli è l’autore di un recente volume
sulle vicende belliche delle “Camicie Nere” in Africa

A poco più di cento anni dall’inizio di quello che può essere rivisitato come l’Impegno Coloniale (*1) dell’ allora c.d. “Italia Fascista” in Africa, l’A.N.R.P. – Assoc.ne Naz.le Reduci Prigionia presenta l’ultimo volume di Niccolò Lucarelli – giovane e stimato storico militare – con il titolo “Le Camicie Nere in Africa 1923-1943” e pubblicato dalla Casa Editrice Mursia, non come una data o un “Evento” da celebrare, bensì come una data ed unaparte di Storia” su cui riflettere.
L’incontro avrà luogo presso la sede dell’ANRP (come illustrato nella successiva locandina) e con l’autore interverranno il Prof. Gianluigi Rossi – Emerito in Storia e Istituzioni dei Paesi Afro-Asiatici presso La Sapienza, Alessandro Benini – Esperto in storia, economia, geopolitica e Giornalista presso varie Testate (tra cui la Consul-Press), nonché Monica Calzolari – Archivista ed esperta nella conservazione e diffusione di memorie  e testimonianze, quale coordinatrice dei dibattito.

Continua a leggere

“Books for Peace 2024” per la Cultura
all’Ambasciatore Stefano Baldi

A Roma il Lunedì 3 giugno – nella giornata successiva alla Domenica del 2 Giugno, in cui si è celebrata la “Festa della Repubblica” nella imponente cornice dei Fori Imperiali –  ha avuto luogo un’altra cerimonia e precisamente il conferimento del Premio Internazionale “Books for Peace 2024” per la Cultura all’Ambasciatore Stefano Baldi, in riconoscimento della sua importante opera di divulgazione diplomatica nonché per l’attività in ambito letterario, di formazione e di promozione della cultura italiana.

Continua a leggere

“Ho chiuso con te”, il nuovo romanzo di
Emanuela Esposito Amato, ambientato a Caivano

“Ho chiuso con te” edito da Guida è il nuovo romanzo della scrittrice Emanuela Esposito Amato. Una coinvolgente e toccante che va a esplorare e ad affrontare i temi legati all’ambiente familiare e la ricerca della propria identità. Un libro che attrae e incuriosisce i lettori sin dalle prime pagine, un romanzo che va ad avvicinarsi anche al mondo del thriller e del giallo grazie alla tensione e al pathos che trasmette.

Continua a leggere

Una Tavola Rotonda su “La Società dei Talenti”,
il nuovo Libro di Cristina Crocco

DAI “TALENTI DEL VANGELO” ALLE “ECCELLENZE D’OGGI”.
UN’ANALISI DELLA NOSTRA SOCIETA’ IN UN SAGGIO DI CRISTINA CROCCO 

Mercoledì 10 aprile, nella sede dell’Associazione Civita a Roma in piazza Venezia, è stato presentato il Libro “La Società dei Talenti” a firma di Cristina Palumbo Crocco e pubblicato da Rubbettino Editore (*1).
L’interesse suscitato dall’argomento trattato in questo saggio si può positivamente valutare anche dalla presenza di un pubblico, folto e motivato, che ha riempito la magnifica sala impreziosita da una terrazza dallo splendido affaccio, unico al mondo, sui Fori imperiali.

Continua a leggere