Skip to main content

Valutazione Psicodiagnostica DSA

Disturbi Specifici dell’Apprendimento 6

La valutazione psicodiagnostica rappresenta un passaggio fondamentale nel processo diagnostico dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), poiché è attraverso questo processo che si arriva a comprendere a fondo le difficoltà di apprendimento di un bambino, identificando con precisione i disturbi e distinguendoli da altri fattori che potrebbero influenzare negativamente il suo rendimento scolastico. Questo approccio si distingue per la sua natura articolata e multidisciplinare, che richiede il coinvolgimento di diversi professionisti ed esperti, quali psicologi, pedagogisti, logopedisti, neuropsichiatri infantili, e insegnanti. L’obiettivo primario della valutazione è quello di individuare in maniera accurata e tempestiva le difficoltà specifiche che il bambino sta vivendo, al fine di poter intervenire rapidamente e fornire il supporto necessario.

Continua a leggere

Arsenio Lupin, personaggio reale o frutto della fantasia?

Chi è cresciuto tra gli anni ’80 e ’90 si ricorderà senza dubbio, tra i cartoni della propria infanzia “Le avventure Lupin IIIche raccontavano le gesta di Arsenio Lupin appunto, un ladro gentiluomo che si accompagnava con i suoi fedelissimi compari Jigen Daisuke, Goemon Ishikawa e la bellissima Fujiko Mine, unico personaggio femminile della serie e femme fatal dal carattere ribelle e spesso doppiogiochista di cui il protagonista è innamorato perdutamente, tanto da farla vincere in alcune situazioni.

Continua a leggere