Incendio all’Eur.
Una smart è esplosa all’Eur.
Una smart è esplosa all’Eur.
Dalle prime operazioni in Cirenaica nel 1923, passando per l’Etiopia e terminando in Tunisia nel maggio del 1943, le vicende legate all’impiego delle “Camicie Nere” nelle colonie italiane sono ricostruite attraverso le testimonianze dei protagonisti, i bollettini militari, i diari storici dei vari comandi e gli articoli di stampa.
Niccolò Lucarelli ripercorre i fatti d’armi sia dal punto di vista tecnico, sia dal punto di vista del contesto politico, senza tralasciare quello psicologico e morale; per quest’ultima ragione viene lasciato spazio sia alle voci di quelle Camicie Nere fino all’ultimo convinte della necessità della guerra, sia di quelle che proprio in Africa ebbero i primi dubbi sulla giustezza dell’impresa coloniale e del fascismo tutto …………
A cura di Ottavia Scorpati
Disturbi Specifici dell’Apprendimento 8
Un approccio multidimensionale per comprendere e supportare le difficoltà cognitive, emotive e comportamentali nei bambini con DSA
a cura Davide Mengarelli
Un viaggio attraverso i suoni, i canti e le melodie che intrecciano l’umano con il trascendente, esplorando come la musica modelli e rifletta le diverse espressioni spirituali nelle culture di ogni angolo del pianeta.
Emozioni differenti per un viaggio memorabile.