Il film del 2011 riflette una tensione millenaria tra la lotta tra l’uomo e ciò che non può controllare. Una narrazione moderna che rievoca simboli antichi.
Giovedì 20 luglio, nella splendida cornice della Rocca dei Borgia, nella città di Nepi, alle ore 21:15, si svolgerà il concerto, Trilussa e le Forme della Poesia, organizzato dall’Associazione Culturale La Terzina che continua a stupirci portando in scena una rappresentazione sempre nuova con le musiche composte dal Maestro Mario Alberti, quando la poesia si trasforma in canzone.
Un romanzo storico che racconta la difficile condizione delle donne negli anni del dopoguerra. In particolare, “Le ragazze della libreria Bloomsbury” di Natalie Jenner edito Mondadori, narra della storia di tre protagoniste molto diverse tra loro ma con un obiettivo in comune: affermarsi come lavoratrici.
La Prima Ora, da un punto di vista storiografico, sarà indagata in questa sede, come motivo ispiratore di un’intera generazione. La Prima Guerra Mondiale, la Grande Guerra, orientò l’ambiente politico del tempo, ora mai consapevole di aver superato la soglia del tradizionale punto di non ritorno. Era l’ora dell’avvento del Mondo Moderno. L’Urbe, la Roma Capitaled’Italia, assisteva al tramonto della dimensione rurale.